Sacchi viola, fermi tutti. Si torna a ragionare
A partire da martedì 20 marzo verrà introdotta una maggiore flessibilità nel controllo dei sacchi viola esposti dai cittadini, in attesa della messa a punto di un preciso piano di informazione e comunicazione rivolto ai cittadini
Più flessibilità nei controlli ai sacchi viola, in attesa di un’ampia campagna informativa. Sono questi risultati dell’assemblea dei sindaci del consorzio Coinger, svolta nella serata di lunedì 19 marzo a villa Bregana a Carnago. Tutti e 24 i Comuni del consorzio (Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Lozza, Morazzone, Mornago, Oggiona con Santo Stefano, Solbiate Arno, Vedano Olona) erano rappresentati, molti dei quali dai rispettivi primi cittadini. L’esito, come si legge in una nota diffusa da Coinger in accordo con le amministrazioni comunali, è stato «estremamente positivo», il confronto è stato «chiaro e aperto tra gli amministratori locali e il consiglio di amministrazione». La riunione ha registrato numerosi interventi da parte dei partecipanti che hanno manifestato la necessità di un maggiore coinvolgimento dei sindaci nelle decisioni che riguardano interventi sul territorio che interessano direttamente i cittadini. L’assemblea ha confermato il sostegno alle finalità dei controlli, cioè aumentare la quantità di materiali da recuperare diminuendo il “peso del sacco viola”. A partire da oggi (martedì 20 marzo), tuttavia, verrà introdotta una maggiore flessibilità nel controllo dei sacchi viola esposti dai cittadini, in attesa della messa a punto di un preciso piano di informazione e comunicazione rivolto ai cittadini stessi, su come differenziare correttamente: «Il piano espliciterà gli obiettivi che Coinger intende perseguire, nell’intento di coinvolgere nella collaborazione non solo i Comuni ma soprattutto i cittadini». Il piano di comunicazione sarà presentato dal cda all’assemblea dei sindaci prevista tra circa 20 giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
YORK su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.