Il Varese riscatta Kurtic, ma il Palermo può riprenderlo
La società biancorossa ha esercitato il proprio diritto ma i siciliani possono usufruire di un controriscatto. Carrozza è dell'Atalanta mentre a Masnago torneranno Damonte, Eusepi e Troest
Jasmin Kurtic è per ora un giocatore del Varese, anche se questa situazione potrebbe variare nei giorni a venire. La società biancorossa ha infatti esercitato il diritto di riscatto indicato negli accordi stretti la scorsa estate con il Palermo, club proprietario del cartellino. In questo momento quindi Kurtic è diventato del Varese ma i siciliani del presidente Zamparini possono, tra domani e dopodomani, effettuare un controriscatto e riprendersi il giocatore. Se così fosse, le probabilità di rivedere “Kurta” a Masnago nella prossima stagione calerebbero drasticamente, perché sul regista c’è da tempo l’interessamento del Chievo che sarebbe disposto a farlo giocare in Serie A.
Quella odierna è l’ultima giornata in cui si possono esercitare i diritti di riscatto, una situazione che riguarda cinque giocatori dell’ultimo Varese di Maran e altrettanti uomini prestati dai biancorossi ad altre squadre. Tra questi rientra Magnus Troest che, come anticipato ieri, vestirà di nuovo la maglia del Varese grazie al riscatto (per 600mila euro) dal Genoa; in questo caso l’operazione è già definitiva perché i liguri non avevano la possibilità di procedere al controriscatto.
Sembrano invece destinati a tornare alle squadre d’origine Fabrizio Cacciatore (Sampdoria), Gianvito Plasmati (Nocerina) e il centravanti della Primavera Jared Zamble (Cremonese). Al contrario il Varese ha perso definitivamente Alessandro Carrozza: l’ala salentina è infatti stata riscattata definitivamente dall’Atalanta (che ha sborsato 300mila euro) con cui ha trascorso l’ultima parte della stagione. Difficile però che Carrozza resti a Bergamo: per lui sembra già pronta un’offerta da parte del Verona di Sean Sogliano.
A Masnago invece potrebbero tornare i giovani Barberis (dal Palermo), Pompilio, Wagner e Ferreira (dal Foggia) visto che i loro club per ora non hanno esercitato il diritto di riscatto.
Altra questione è quella che riguarda le comproprietà, accordi che devono essere risolti entro la sera di venerdì 22 o con un rinnovo, o con una liquidazione consensuale. Se così non fosse si andrebbe all’asta nei giorni successivi, le cosiddette “buste” in cui chi offre di più si prende il giocatore. A tal proposito il Varese, all’interno dell’operazione Troest, ha prolungato l’accordo con il Genoa per Loris Damonte (foto – che quindi vestirà ancora il biancorosso) e acquistato per intero il centravanti Umberto Eusepi. Sembra in dirittura d’arrivo anche la trattativa per avere Pucino dall’Alessandria (con cui si discuterà anche del destino dell’ex Primavera Miceli) così come quella per lasciare Concas al Carpi. Tra gli altri giocatori in comproprietà spiccano senz’altro Giulio Ebagua (con il Torino) che potrebbe tornare per poi essere usato come pedina di mercato e Alessandro Bernardini (con il Livorno) che interesserebbe nel caso venisse ceduto Terlizzi. Gli altri nodi da sciogliere riguardano Benvenga (con il Pisa), Carrieri (Torino), Scialpi (Lecce), Momenté (Albinoleffe) e Serrano (Inter).
Lo speciale – Il mercato estivo delle nostre squadre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.