Immigrazione clandestina dalla Cina, un arresto
La Polaria di Malpensa ha bloccato un nuovo tentativo di immigrazione clandestina dalla Cina, via Malesia. In manette è finita una donna malesiana, bloccata nell’aeroporto
La Polaria di Malpensa ha bloccato un nuovo tentativo di immigrazione clandestina dalla Cina. In manette è finita una donna malesiana di 33 anni, bloccata nell’aeroporto della brughiera dagli agenti della Polizia di Frontiera mentre tentava di far entrare sul territorio italiano due ragazzini di 11 e 13 anni, spacciandoli per propri parenti.
Già lo scorso febbraio erano stati arrestati altri tre componenti della medesima organizzazione, sempre cittadini malesiani, che tentavano di introdurre illegalmente in Italia quattro minori di età compresa tra i 16 ed i 17 anni e di ottenere nei confronti di una quarta componente di 33 anni, resasi irreperibile, una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa lo scorso mese di luglio dal GIP del Tribunale di Busto Arsizio. Quest’ultima è stata rintracciata nella mattinata di ieri, domenica 12 agosto, mentre tentava di introdurre clandestinamente altri due minori. Nelle prime ore della mattinata la donna, giunta da Kuala Lumpur via Abu Dhabi, si è presentata ai controlli documentali di frontiera unitamente ai due minori, con tratti somatici orientali, dichiarando essere i propri congiunti e mostrando i relativi passaporti malesiani. Il successivo ed approfondito controllo di “seconda linea” permetteva di accertare che le fotografie apposte sui documenti dei due ragazzini ritraevano persone simili, ma diverse dagli stessi. Nel corso della perquisizione sono stati trovati nella borsa della donna i veri passaporti cinesi dei due minorenni clandestini ed i biglietti aerei utilizzati da Kuala Lampur.
La donna è stata arrestata, mentre i due minori sono stati affidati ad una comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.