Cimberio, mille emozioni per una vittoria incredibile
A Brindisi i biancorossi rimontano 7 punti nell'ultimo minuto e poi vincono al supplementare. Show finale di Banks, ma prima sono Ere (32 punti) e Dunston (13 rimbalzi) i trascinatori
Pazzesca. C’è solo un aggettivo per definire la prima partita e la prima vittoria stagionale della Cimberio che non aveva mai espugnato il campo di Brindisi. La squadra di Vitucci trionfa dopo un tempo supplementare con un punteggio di altri tempi, 110-118, e nei suoi due punti in classifica mette tutte le emozioni che sa regalare la pallacanestro. La delusione per un avvio stentato, la rabbia per qualche canestro concesso facilmente, la speranza della rimonta, la palpitazione dell’andamento punto a punto fino alla gioia immensa per lo show del supplementare. Uno spettacolo – quello degli ultimi 5′ – che ha avuto come grande
Varese nel complesso ha anche più di una colpa: tiri liberi finiti spesso sul ferro, qualche giocatore non pervenuto (Sakota, Rush), altri a corrente alternata come Green che oggi non ha entusiasmato. Il suo quinto fallo d’altra parte sembrava essere la pietra tombale per i biancorossi che invece hanno rimontato sette punti nell’ultimo minuto di gioco prima di dominare l’overtime con in campo De Nicolao, anch’egli determinante.
Buona la prima quindi, per una squadra che aveva acceso le aspettative con la lunga serie di vittorie estiva: ora però i ragazzi di Vitucci sono chiamati a confermarsi davanti al proprio pubblico. Sabato prossimo, alle 20,30, Masnago attende l’arrivo di Avellino, ex squadra dell’attuale coach biancorosso. Un secondo ostacolo da affrontare davanti a un pubblico assetato di canestri varesini.
COLPO D’OCCHIO – Ci sono anche una ventina di tifosi biancorossi con le insegne di Arditi e White Skulls nel catino del PalaPentassuglia di Brindisi, intitolato a un ex allenatore anche di Varese. Caldo fuori e caldo dentro: la città pugliese e i suoi supporters vogliono festeggiare al meglio il ritorno in Serie A riempiendo l’impianto e facendosi sentire fin dall’avvio.
PALLA A DUE – La prima Cimberio ufficiale di Vitucci è tutta straniera: Green e Banks le guardie e capitan Ere a fare da collante con i lunghi Sakota e Dunston. Sul fronte interno anche Bucchi si affida ai suoi americani, compreso quel Viggiano che ha passaporto italiano e che apre al meglio la gara per i suoi.
LA PARTITA – L’approccio della Cimberio è deludente: difesa molle e attacco poco corale sono le caratteristiche della squadra di Vitucci che nei 10′ iniziali concede 29 punti all’attacco pugliese oltre a 5 rimbalzi offensivi. Per contro le cifre biancorosse parlano di 10 palle perse e 4/12 ai liberi. Il principale protagonista in casa Enel è appunto Viggiano che firma l’immediato 10-2 dei padroni di casa e poi è ben assistito da Gibson e da Grant, molto reattivo sugli scarichi sotto canestro. Varese trae qualche giovamento dall’ingresso di Polonara per lo spaesato Sakota ma dopo una fiammata dell’azzurro continua a faticare conto il pressing di Bucchi che toglie fiato e idee.
Il 29-17 del 10′ è la giusta fotografia di un quarto indigesto ma anche il carburante per un secondo periodo migliore. Dopo qualche minuto infatti la Cimberio inizia a carburare grazie soprattutto a Dunston ed Ere (foto). Il pivot è una piovra d’area, segna e svetta a rimbalzo: il suo break anticipa quello del capitano che al tiro è una sentenza. Brindisi si disunisce, spreca un paio di contropiedi e alla fine subisce il pareggio varesino con Green ed Ere (40-40).
I secondi 20′ di gioco vedono quindi un equilibrio continuo, anche se Brindisi conduce quasi sempre i giochi grazie alle serpentine della sua stella Gibson, favorito in questo pure da qualche difesa troppo allegra da parte di Varese. Un esempio arriva allo scadere del 30′ quando Zerini è tutto solo e centrale quando infila la tripla del +4, 62-58.
Ancora una volta sono Ere e Dunston i protagonisti in biancorosso, con qualche spolverata di Green che però accusa anche più di un passaggio a vuoto oltre a caricarsi di falli con il passare dei minuti. Vitucci gli dà qualche istante di riposo ma senza l’americano Varese fatica ancora di più, nonostante un paio di cesti di Banks, fino a quel momento “trasparente”. Tra il 38′ e il 39′ però la partita pare decidersi: Robinson, Gibson e Fultz spingono Brindisi, la Cimberio perde qualche colpo e con 50” ancora da giocare Green esce con 5 falli dopo un tiro sputato dal ferro. Con sette punti di vantaggio però l’Enel si fa sorprendere: il solito Ere segna dall’angolo, De Nicolao infila la tripla in corsa e quando finalmente Robinson sbaglia un libero tutto è nelle mani di Banks. Due liberi a gara quasi finita e due canestri che valgono il prolungamento (91-91).
IL SUPPLEMENTARE – Si ricomincia con una serie di canestri da una parte e dal’altra: Varese pecca ancora di leggerezza in difesa ma Sakota e Banks firmano il sorpasso. Simmons e Dunston si rispondono, poi è tempo dell’Adrian Banks’ Show: la guardia non trema più, infila la retina da lontano, chiede palla e va a schiacciare nel traffico e in contropiede lasciando Brindisi con un palmo di naso. Sul +10 varesino sembra finita ma due palle perse (anche qui c’entra Banks…) riaccendono Brindisi con Fultz e Gibson che segnano il -4 ma a quel punto tocca a De Nicolao diventare protagonista. Due liberi, un canestro in fuga, un paio di recuperi e l’opera è completa. Varese vince anche una partita che sembrava persa: un colpo di coda degno delle grandi squadre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.