Piccoli uffici postali a rischio chiusura
Sono 83 in tutta la Lombardia, 8 in provincia di Varese gli sportelli che Poste Italiane pensa di chiudere perché "antieconomici". Domani a Roma un primo incontro con i sindacati, ma i lavoratori sono già sul piede di guerra. L'elenco completo degli uffici a rischio taglio
Di ufficiale per ora non c’è nulla, ma l’incontro di domani, lunedì 24 settembre, a Roma potrebbe essere determinante. In gioco c’è la chiusura di 83 uffici postali in tutta la Lombardia, 1.156 in Italia. L’incontro tra i vertici di Poste Italiane e i sindacati sarà fondamentale per capire quale sarà la sorte dei piccoli sportelli che anche a Varese verrebbero tagliati dalle forbici di un piano di razionalizzazione.
Vediamo quali potrebbero essere interessati dalla chiusura: Creva a Luino, Cuasso al Piano a Cuasso al Monte, Trevisago a Cocquio Trevisago, Valganna a Valganna, Corgeno a Vergiate, Santa Maria del Monte a Varese, Malpensa 2000 a Ferno e Tornavento a Lonate Pozzolo. Solo ipotesi per ora, ma il rischio chiusura è abbastanza concreto. Il motivo? Sono sportelli “antieconomici”, insomma costano troppo. L’eventuale chiusura degli 83 sportelli comporterà, com’è ovvio, un taglio del personale e disagi per una parte della popolazione, quella che abita in piccole zone di paese e che dovrà spostarsi per trovare un ufficio postale a portata di bollettino.
I sindacati sono sul piede di guerra: è annunciata per venerdì 12 ottobre una giornata di sciopero generale dei dipendenti ma lo stato d’agitazione è in atto da tempo considerato che i lavoratori hanno attuato il blocco degli straordinari già dal 14 settembre.
Poste Italiane dal canto suo ha già dichiarato di voler trovare una soluzione che, così a prima vista, non sembra né semplice né immediata: basterebbe che questi sportelli diventassero uffici multiservisi, vale a dire centri in grado di garantire ai cittadini servizi amministrativi e sanitari, documenti anagrafici, catastali, pagamento di ticket per prestazioni mediche e diagnostiche. Se così fosse i cittadini, certo, ci guadagnerebbero parecchi vantaggi.
Per vedere tutti gli uffici postali a rischio chiusura clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.