Preside : «Questo sistema non tutela gli alunni»

Il dirigente Claudio Lesica spiega la delicata situazione e assicura il massimo impegno per risolvere entro breve la mancanza di maestre

« Il sistema delle nomine degli insegnanti tutela solo i lavoratori senza pensare ai bambini». Il preside del compresivo a cui fa capo Sumirago, Claudio Lesica, condivide la critica mossa dal genitore sul valzer di maestre: « È un sistema complesso a cui io non posso sottrarmi. Per far partire regolarmente le lezioni ho chiamato la supplente usando le graduatorie di istituto. Poi, ieri, l’Ufficio scolastico ha assegnato i posti vacanti e la maestra che avevamo nominato ha preferito andare via per un’offerta più adeguata. A Sumirago la supplenza era per una maternità, forse le è stato offerto un contratto annuale. Non entro nel merito delle scelte altrui, ma condivido l’opinione che il sistema penalizza gli alunni».

All‘elementare di Sumirago la situazione è delicata: « Abbiamo due posti vacanti e due maternità. Il mio unico obiettivo è stato quello di dare una insegnante agli alunni. Delle sedici scuole che dirigo, questa è sicuramente quella più problematica e io ho una persona della segreteria completamente dedicata alla ricerca di personale. Otto ore al giorno seguendo il meccanismo imposto dalla legge: la chiamata scorrendo la graduatoria, poi l’attesa di 24 ore per la risposta e poi un’altra chiamata… e così via».

Sui danni che la continua precarietà potrà creare sull’apprendimento dei bambini, il preside invita a riflettere: « Io ho vissuto su mia figlia l’esperienza disastrosa di un anno all’elementare. Ora, al liceo, ha la media del 9. Meglio non generalizzare e drammatizzare. È bene anche che i bambini imparino subito ad affrontare le difficoltà, a lavorare per superare i problemi. A volte, siamo noi genitori, con il nostro atteggiamento protettivo, a bloccarli».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.