Ripartiamo da noi
Nel primo giorno della festa "Anche Io" un incontro per raccontare il giornale ai lettori e spiegare il futuro, che è ora. Il tutto attendendo il compleanno del giornale che si terrà in autunno
Negli ultimi 31 giorni oltre il 21 per cento delle visite a Varesenews sono arrivate da uno smartphone o da un tablet. Oltre il 6 per cento dai social network.
Che sta succedendo nel mondo dell’informazione?
Se partiamo da questi due aridi dati, magari risulta più chiaro perché abbiamo titolato il primo incontro della festa di Varesenews “il futuro è ora”.
Soltanto due anni fa era impensabile prevedere cambiamenti così sostanziali nel modo di accedere alle notizie. Era nell’aria, ma pensare che oltre ventimila persone al giorno, ovvero più di un quarto delle visite, arrivino da “mobile” o dai “social” è davvero una mezza rivoluzione.
Anche io si apre con un incontro con la redazione. A intervistarci ci saranno Matteo Inzaghi e Andrea Giacometti rispettivamente direttore di Rete 55 e di Varesereport. Un’intervista a 360° che sarà anche l’occasione per raccontare come sta andando il giornale e cosa “bolle in pentola”.
Non è poco anche se tenete conto che in autunno Varesenews compirà 15 anni, un’eternità per chi si occupa di giornalismo digitale in Italia. Anche su questo ci saranno molte novità e diverse sorprese.
La forza e l’energia del giornale siete voi lettori. Non è retorica, ma un reale dato di fatto. Il nostro lavoro, la nostra passione è a servizio della comunità e proprio da questa attinge l’energia. La festa è un momento un po’ speciale che ci permette un ulteriore contatto e confronto.
Vi aspettiamo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.