Imparare a navigare in rete, in modo sicuro
Sabato alle Scuderie Martignoni la presentazione del progetto "Skipper_N@vigando", promosso dall'associazione Percorsi senza età e rivolta in particolare ai genitori
Ritorna anche quest’anno, nell’ambito della Rassegna Duemilalibri, la conferenza intitolata “Skipper_N@vigando – Insieme nella rete senza paura” che si terrà sabato 13 ottobre alle ore 17 nella sala delle ex-Scuderie Martignoni, in via Venegoni (incrocio via Albricci-via XX Settembre).
La conferenza è organizzata dall’Associazione di Solidarietà Famigliare gallaratese Percorsi Senza Età, da sempre impegnata ad offrire alle famiglie del territorio percorsi formativi di grande valore educativo, con un approccio ludico ricreativo ed una modalità pratica e laboratoriale.
Il progetto “Skipper_N@vigando "nasce da una sperimentazione realizzata, grazie ad un contributo di Regione Lombardia e Asl di Varese nell’anno 2010-2011 denominata “1,2,3… FACEBOOK”. Dopo il successo della scorsa edizione saranno riproposte le tematiche riguardanti le opportunità e i rischi del web e dei social network.
Il percorso sperimentale, offerto dall’associazione "Percorsi senza Età" alle scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo "Cardano-Lega" di Gallarate, ha visto coinvolti – in due differenti percorsi ‘a misura’ – studenti delle classi 4° e 5° della Scuola Primaria “C. Battisti” di Arnate e studenti delle tre classi delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Arnate e Madonna in Campagna. Da questa sperimentazione, i progettisti del percorso (il Presidente Sabrina Bosello e la pedagogista partner Dott.ssa Beatrice Masci) hanno potuto constatare la conferma del bisogno assoluto e impellente dei genitori di colmare il gap generazionale in una tematica – quella dei nuovi media – che li vede “tecnicamente” un po’ svantaggiati rispetto ai propri figli, i cosiddetti “nativi digitali”. Tecnici informatici ed esperti pedagogisti lavoreranno in totale sintonia per condurre laboratori pratici di formazione per genitori e figli, attraverso cui potranno rinsaldare la propria relazione, uniti e solidali in un uso consapevole e corretto dei nuovi strumenti di comunicazione virtuale. Il percorso sarà presentato nell’imminente conferenza dove interverranno rappresentanti di importanti enti impegnati nella tutela dei minori nel settore dei nuovi media: Polizia di Stato – Polizia Postale e delle Comunicazioni, Ministero dell’Interno, Save The Children, tecnici in collaborazione con Microsoft, Google e Symantec Italia. Un’occasione formativa da non perdere per genitori, insegnanti, dirigenti e studenti e tutti coloro responsabili dell’educazione e della tutela dei minori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Felice su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Anna Manca su L'acquazzone costringe alla chiusura di un tratto di ciclabile del lago a Varese
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.