La Valbossa ospita il “Trail delle terre di mezzo”
Domenica 4 si disputa la gara organizzata dai Runners Valbossa con partenza e arrivo a Daverio. Il percorso si snoda su ben 35 chilometri immersi nella natura
Ha solo tre anni di vita ma è già diventato un appuntamento capace di calamitare l’attenzione di tutti gli appassionati e domenica 4 novembre tornerà a popolare di podisti le strade della Valbossa. Il "Trail delle Terre di Mezzo", presentato stamane – martedì 30 ottobre – a Villa Recalcati, richiamerà numerosi runners grazie ai suoi percorsi di 35 e di 15 chilometri immersi nella natura, nella speranza che quest’ultima sia clemente e regali qualche grado in più di temperatura rispetto a queste gelide giornate.
La gara, organizzata dai Runners Valbossa, vede il suo cuore operativo alla Palazzina della Cultura di Daverio dove ci saranno il ritrovo, la partenza (alle 9, il minitrail scatta alle 9,30) e l’arrivo; nel mezzo il tracciato tocca la splendida Piana di Vegonno, la salita verso Caidate e la discesa in direzione di Montonate e Mornago con l’attraversamento del torrente Strona. I partecipanti si dirigeranno poi verso Casale Litta, Tordera Superiore e poi di nuovo a Daverio dove i primi arrivi sono previsti intorno alle 11,30.
Alla competizione prenderanno parte anche due jolettes, risciò con un’unica ruota spinti a turno dai partecipanti, a bordo dei quali ci saranno due persone disabili che potranno così godere dello spettacolo sportivo e paesaggistico del "Terre di mezzo". E il tipo di gara, il cosiddetto "trail" non è stato scelto a caso dagli organizzatori capitanati dal presidente Andrea Poggioni: queste lunghe corse nella natura sono sempre più gettonate dagli appassionati. Daverio è stata la prima località del Varesotto a ospitare questo tipo di prove ponendosi fin da subito come un punto di riferimento per i runners della provincia e dintorni. In Valbossa sono quindi attesi atleti da diverse regioni italiane; la manifestazione inizia sabato 3 con il ritiro pettorali (17-19,30), la proiezione di alcuni filmati e il "Pasta Party" (dalle 19) con diverse specialità locali. Alla sera sarà invece proiettato il documentario "UTMB, The extraordinary story" prodotto da Vibram che è tra gli sponsor del trail. Domenica si aprirà alle 7,30 con il ritiro dei pettorali; alle 8,50 il breafing di partenza e poi il via per una lunga ed appassionante corsa nella natura. Tutte le informazioni sono a disposizione sul sito www.traildelleterredimezzo.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.