A piedi tra le vette, sul ponte sospeso più alto d’Europa
Il "Titlis Cliff Walk", nel canton Obwaldo, attraversa un baratro profondo 500 metri. Il passaggio è largo un metro e lungo cento
È stato di recente inaugurato sul monte Titlis (3.238 m) nelle Alpi bernesi del canton Obwaldo, il ponte pedonale sospeso più alto d’Europa. Il passaggio tra le vette è ampio un metro e lungo cento e si trova a 3041 metri di altitudine. Il ponte, denominato "Titlis Cliff Walk", attraversa un baratro profondo 500 metri. L’opera è stata realizzata per celebrare il centenario della funivia Engelberg-Gerschnialp.
La montagna Titlis è parte dell’omonimo comprensorio sciistico: sulle sue pendici sorgono i trampolini per il salto con gli sci Klein- e Gross-Titlis-Schanze. La vetta costituisce un punto di osservazione particolarmente attraente sulle Alpi bernesi, tramite una funivia, la cui cabina rotonda ruota di 360 gradi durante la salita o discesa permettendo di osservare il panorama.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.