
Svizzera
In Svizzera Netflix, Amazon e Disney dovranno investire nel cinema locale
Secondo le nuove regole, in Svizzera, le piattaforme di streaming dovranno contribuire alla produzione dell'industria audiovisiva nazionale
Secondo le nuove regole, in Svizzera, le piattaforme di streaming dovranno contribuire alla produzione dell'industria audiovisiva nazionale
Diverse le questioni irrisolte sull’applicazione delle nuove norme e la situazione dei frontalieri. I sindacati: “L’assegno unico non può essere considerato alla stregua di un assegno familiare”
Il Pubblico Ministero ha aperto un’inchiesta. La droga sequestrata, pura per oltre l’80%, avrebbe un valore stimato di oltre 50 milioni di franchi
Dei 75mila frontalieri italiani che lavorano nel Canton Ticino, ben 16mila sono attivi nella manifattura. A dirlo è l’Ufficio federale di statistica
Il presidente della Confederazione elvetica sarà il 6 maggio in Vaticano, in quell’occasione sarà presentata la nuova ambasciata Svizzera presso la Santa Sede
Dal 2 maggio i viaggiatori diretti in Svizzera ritroveranno le regole ordinarie. Cadranno infatti le norme introdotte durante la pandemia
L’autorità competente, Swissmedic, ha dato il via libera all’utilizzo di Nuvaxovid prodotto da Novavax per le persone a partire dai 18 anni di età
In vent’anni le esportazioni verso gli Stati Uniti sono progressivamente cresciute, trainate dalla spinta del settore farmaceutico. L’Italia resta il terzo mercato di riferimento per la Confederazione
Registrati 89.400 nuovi nati, un numero che non si vedeva dal 1972. I dati sulla demografia fotografano la popolazione svizzera alla fine del 2021
Troppa nebbia per far volare un elicottero e troppa poca neve per raggiungere con la slitta la donna ferita. Per questo i soccorritori dei Grigioni hanno adottato un piano non convenzionale
Il governo svizzero ha adeguato tre ordinanze per attuare la modifica del Codice civile a seguito della votazione popolare del 26 settembre scorso
L’Ufficio federale di statistica ha reso noti i dati relativi al 2020. Il 10% dei dipendenti meno remunerati ha guadagnato meno di 4382 franchi al mese. Bancari, informatici e farmacisti i più pagati
Su Linkedin un giudice distrettuale del Canton Argovia aveva definito Zelensky un “implacabile assassino di massa” e un “vassallo degli USA e della NATO”
Il presidente della Confederazione ha visitato i centri dedicati all’accoglienza dei profughi e incontrato il primo ministro Mateusz Morawiecki
Il tetto di spesa per la partecipazione ammonta a 17,6 milioni di franchi
Le condizioni meteorologiche hanno provocato massicce perdite di raccolto. Tuttavia la qualità dell’uva è interessante, dicono gli esperti elvetici
La pedagogista del consultorio racconta l'attività di ascolto a disposizione dei ragazzi dagli 11 ai 21 anni negli oratori di San Fermo, Kolbe e San Carlo
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso