Domenica Ecologica il 27 gennaio: stop alle auto, mercato contadino in centro
L'inquinamento da Pm10 spinge il Comune ad allargare l'area riservata a bici e pedoni: chiusa alle auto anche la zona di piazza Risorgimento. In centro città ci sarà mercatino e laboratorio contadino
Il 27 gennaio Gallarate organizza la Domenica Ecologica: stop della circolazione per i mezzi a motore nella Zona a Traffico Limitato e nel “centro storico allargato” di Gallarate, ma anche alcune iniziative per animare in modo diverso il centro della città.
L’amministrazione comunale vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della qualità dell’aria, del ricorso a mezzi di trasporto non inquinanti, della vivibilità nelle aree cittadini: per otto ore, fra le 10 e le 18 di domenica, ampie zone della città saranno riservate pressoché esclusivamente a pedoni e ciclisti. A sottolineare il legame dell’iniziativa con la valorizzazione del verde, all’interno del Mercato Contadino l’associazione La Campagna organizzerà un laboratorio dedicato a potature e innesti (ore 15 – 17, piazza Libertà).
Anche se si punta a ripensare il modo di vivere il centro storico, la Prima Domenica Ecologica è nata ovviamente anche per il persistere degli alti tassi d’inquinamento: i rilievi dell’Arpa documentano che nel 2013, fino al 16 gennaio, i livelli di guardia per il PM10 sono già stati superati sei volte (più di un giorno su tre) con record negativo del nuovo anno stabilito il 7 gennaio (83 milligrammi per metro cubo, ma la soglia-limite dei 50 è stata sfiorata in altri quattro casi).
Nella Domenica Ecologica sarà chiusa al traffico la Zona Traffico Limitato e una zona centrale che comprende Corso Sempione (tratto via Marsala – via Roma), via Roma, piazza Risorgimento, via Ronchetti (tratto Risorgimento-Borgo Antico), via XX Settembre, via San Francesco, piazza Garibaldi, via Verdi, via Castelli, via Postporta, via Mazzini, via San Giovanni Bosco, via Novara (parziale), via Cadolini, via Don Minzoni, via Trombini, via Poma, via Chiesa, via Cavour, via largo Camussi, via Sant’Antonio, Ponti, Postcastello, Borghi, XXV Aprile, Giovanni XXIII (parziale), Europa (parziale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.