Varese e la bici: una passione che non decolla
In un rapporto presentato da Fiab e Ciclocittà si evidenzia la scarsa passione per la due ruote. I ciclisti che utilizzano questo mezzo sono il 2,26% tra le più basse in Lombardia
In nove anni, il traffico su due ruote è passato a Varese dall’1,2% al 2,26%. Un balzo del 58% evidenziano Fiab Ciclocittà che, in un’indagine sull’utilizzo della due ruote, giudicano ancora troppo basso il traffico ciclistico rispetto ad altre città della Lombardia.
In occasione della settimana europea della Mobilità sostenibile, lo scorso 19 settembre i volontari di Fiab avevano fatto alcune rilevazioni in sei strade significative della città: via Magenta, viale Belforte, viale Dei Mille, viale Aguggiari, via Morandi e via Savito.
Tra le 7.30 e le 13.30, erano stati registrati 950 ciclisti in entrata e in uscita. La strada più battuta dalle due ruote era risultata essere via Magenta (181 passaggi) la meno frequentata viale Belforte ( 131). In media, ogni ora a Varese erano circolati 174 ciclisti , un po’ più della metà in direzione del centro, con grande prevalenza di uomini (77%).
Il raffronto tra i passaggi dei diversi mezzi di locomozione è impietoso: ogni cento passaggi, poco più di due sono avvenuti in bicicletta. Un dato che colloca la nostra città ben al di sotto degli standard registrati a Lecco, Sondrio, Como e Bergamo, città lombarde affini. A Bergamo la percentuale di ciclisti è del 12% a Sondrio del 5% e del 10% a Lecco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.