Serate medievali al castello visconteo
La docente Renata Salvarani, presenterà la pubblicazione "Il Santo Sepolcro a Gerusalemme", la professoressa Giovanna Motta parlerà di musica medievale
Serata di storia medievale venerdi’ 1 marzo 2013 presso il Castello Visconteo di Legnano, con la professoressa Renata Salvarani, dottore di ricerca di Storia medievale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed insegnante di Storia del Cristianesimo e di Storia Medievale all’Università Europea di Roma.
La docente presenterà, alle 21 presso lo Spazio Castello – Sala Gaetano Previati, la pubblicazione "Il Santo Sepolcro a Gerusalemme" riti, testi e racconti tra Costantino e l’età delle Crociate. Per l’occasione sarà possibile visitare la mostra permanente dei costumi del Palio di Legnano.
Il secondo appuntamento, che si terrà sempre presso il Castello Visconteo, si svolgerà nella serata del prossimo 9 aprile con inizio alle 21,15, sarà a cura della professoressa Giovanna Motta ed avrà come tema la musica medievale negli anni tra il 1000 ed il 1200, nei principali aspetti che ne caratterizzavano la vita quotidiana partendo dal popolo, passando dalla classe nobiliare sino ad arrivare al clero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.