E’ morto Carlo Broggini, imprenditore legato a Medjugorie
Colpito da una emorragia, il ricovero è avvenuto in ritardo per la carenza di posti letto
Carlo Broggini, uno dei riferimenti varesini per i fedeli della Madonna di Medjugorie, nei giorni scorsi trasportato nottetempo in elicottero all’ospedale di Gravedona e operato per un’emorragia cerebrale, non ha vinto la sua battaglia per la vita.
Un battaglia che era diventata difficilissima per i ritardi che si erano accumulati nella vana ricerca di un posto letto nei reparti di neurochirurgia della nostra zona e nell’organizzazione del trasporto del paziente a
Gravedona. Dal ricovero ad Angera sono trascorse sei ore prima che i medici dell’ospedale lariano potessero intervenire. Nel frattempo il danno cerebrale patito da Carlo Broggini era diventato imponente e irreversibile.
E’ questo un altro successo della sanità lombarda, amministrata con criteri di bilancio lontani dal cuore e dall’umanità della gente. Pochi anni or sono all’ospedale di Circolo il reparto di neurochirurgia disponeva di 50 letti, oggi ne ha 20. Altre neurochirurgie sono a Legnano e Como.
Carlo Broggini, 72 anni, era un imprenditore meccanico, dedicava agli Amici di Medjugorie di Varese un impegno esemplare dopo esserne stato il fondatore con Gigi Leva e Raffaele Pastore. L’attività nel campo degli aiuti umanitari degli Amici varesini è stata eccezionale e ha rafforzato i vincoli di affetto e amicizia con la gente dell’Erzegovina e con i veggenti.
Per Carlo Broggini ci sarà la preghiera del rosario domani sera alle 20 nell chiesa parrocchiale di Mercallo, dove sabato mattina alle 10 si svolgeranno i funerali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.