Sea Handling, i lavoratori “assediano” il consiglio comunale
Dopo la manifestazione che ha bloccato il Terminal 2 venerdi, gli operai della società controllata da Sea arrivano a Palazzo Marino. La mattina a Malpensa la manifestazione dei lavoratori ex-Lepanto
Cori scanditi e anche qualche momento di tensione: a Milano arriva la rabbia dei lavoratori di Sea Handling, la società partecipata da Sea che è a rischio dopo che la Commissione Europea ha chiesto la restituzione di 360milioni di euro considerati aiuti di Stato. Dopo il presidio-blocco attuato venerdì al Terminal 2 di Malpensa, oltre duecento gli operai – organizzati da diverse sigle sindacali – che si sono presentati davanti a Palazzo Marino, dove lunedì pomeriggio si riunisce il consiglio comunale (nella foto: gli operai in marcia a Palazzo Marino).
All’ordine del giorno c’è anche il cambio di squadra dentro alla giunta che governa la città, gli operai Sea Handling hanno fatto sentire forte la loro voce, con cori da stadio e insulti contro il sindaco di Milano Giuliano Pisapia: la vertenza riguarda circa 2500 lavoratori, tra Linate e Malpensa. I manifestanti hanno chiesto la sospensione del consiglio per lasciare il posto ad un incontro con l’amministrazione, con l’obbiettivo di avere garanzie per i posti di lavoro a rischio (ancora non quantificato l’impatto possibile). Non sono mancate tensioni anche con le forze dell’ordine schierate davanti a Palazzo Marino.
In mattinata anche Malpensa è stata interessata da un corteo e da un presidio: in questo caso a protestare erano i lavoratori (in gran parte donne) ex-Lepanto: sono una sessantina i posti di lavoro a rischio nel settore dell’assistenza ai viaggiatori disabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.