Crugnola cerca il bis, ma la concorrenza è forte
Ecco chi sono i favoriti del 22° Rally dei Laghi. Nove le prove speciali su quattro diversi percorsi: apre il Cuvignone, chiude l'Alpe Tedesco. Partenza, arrivo e premiazioni ai Giardini Estensi
Nove prove speciali tra sabato (2) e domenica (7) per assegnare la palma del vincitore del 22° Rally Internazionale dei Laghi. Una competizione che all’arrivo di ogni primavera richiama nelle valli dell’alto Varesotto migliaia di appassionati pronti a supportare i cento equipaggi iscritti, tra i quali sarà battaglia fin dalla prima curva, dalla prima staccata, sul primo passaggio al Cuvignone.
I FAVORITI – Forse mai come quest’anno, il Laghi presenta un pilota così atteso al via: sulla Clio S1600 numero 23 Andrea Crugnola (foto – sostenuto nientemeno che da Robert Kubica: chissà se comparirà tra il pubblico) cerca il bis dopo la vittoria del 2012. Con lui quest’anno ci sarà Massimo Sassi con i colori della Varese Corse. Il giovane varesino, già nel giro del Mondiale, spera nel bel tempo e soprattutto cerca un back-to-back che al "Laghi" manca da quando Jack Ogliari fece tris tra il 2000 e il 2002.
Il parco partenti propone però ben sedici vetture tra S2000 e S1600 ed è in quest’ambito che si possono ricercari i princiali sfidanti al campione in carica. Gruppo guidato da un altro giovanissimo, Giò di Palma, secondo lo scorso anno e al via sulla Peugeot 207 numero 1, subito prima degli altri big. Nell’ordine partiranno Freguglia (Fiesta), Gianesini, Spataro (foto sotto, sul Cuvignone nel 2012), Bizzozero e Maran (tutti su 207) e ancora la Fiesta dello svizzero Puricelli. Il trentino Tabarelli proverà il colpaccio con una Lancer Evo9 di gruppo R mentre tra le 1600 spiccano anche Miele, Re, Fusetti, Bosetti e Marchetti, tutta gente in grado di puntare alle prime posizioni.
Folto e agguerrito anche il lotto di concorrenti in R3C dove è difficile azzardare un pronostico, anche se Potente e Guzzi potrebbero catalizzare le attenzioni. Più ristretta la battaglia tra A7, FA7 e R2B, con quest’ultima classe nobilitata dal sempreverde valcuviano Mazzetti, navigato questa volta dalla quotata figlia Silvia. Con numeri relativamente alti ci sono altri piloti di primo piano come Calabrini, Saredi e Ripoli solo per citarne alcuni.
Meno importanti dal punto di vista della classifica ma senz’altro spettacolari per la grande lotta che scaturirà, sono le classi minori e in particolare la N3 (13 equipaggi), la FA5 (10) e la FN2 (14).
LE PROVE – Crugnola ha candidamente ammesso di non amarne le troppe curve, ma il Cuvignone (11,15 km, da Nasca a Vararo) rimane la prova regina del Laghi. I piloti la troveranno subito, sabato pomeriggio (dalle 15,50), e poi dalle 8,50 del mattino di domenica 7. Sabato ci sarà anche il primo passaggio sul Settetermini (9,90 km, da Montegrino a Cugliate Fabiasco), un tratto che sarà percorso anche domenica nelle Ps numero 4 e 7. La Valganna è invece la terza prova in ordine di tempo: i 6,85 km tra Ghirla e Boarezzo sono contrassegnati dalle Ps numero 5 e 8. Il gran finale sarà invece disputato sull’Alpe Tedesco, breve ma selettivo e spettacolare tratto di 4,9 km (da Ganna a Cuasso al Monte) che i piloti affonteranno nella Ps 6 (dalle 10,45) e appunto nella Ps 9, quella conclusiva, con il primo concorrente che partirà alle 14,51 di domenica.
IL CUORE A VARESE – Come vi abbiamo però raccontato ieri, il cuore organizzativo della corsa sarà Varese, come non accadeva da anni. Il rally avrà infatti partenza e arrivo ai Giardini Estensi (palco del via al parcheggio "laterale" di via Verdi) e la centralissima piazza Montegrappa ospiterà anche una sorta di "village" con alcuni stand dedicati alla corsa e l’aperirally benefico di sabato (dalle 18). La partenza della prima vettura avverrà alle 14,31 di sabato pomeriggio mentre domenica gli equipaggi cominceranno ad arrivare dalle 15,41. Due i parchi assistenza alla Colacem di Caravate (sabato, ore 15,16; domenica, ore 7,46) mentre a Cavagnano di Cuasso ci sarà il riordino dalle 11 di domenica. Le premiazioni conclusive prenderanno infine il via ai Giardini Estensi dalle 16,30 di domenica 7 aprile.
LE PRESENTAZIONI – Sabato e domenica le vetture si daranno battaglia sulle strade ma oggi, venerdì, molte di esse saranno a disposizione dei tifosi. Sono infatti parecchie le presentazioni di bolidi ed equipaggi in provincia. QUI l’elenco degli appuntamenti.
LIVE – VareseNews seguirà il Rally dei Laghi in diretta con un liveblogging. Per collegarvi CLICCATE QUI, per commentare usate gli spazi appositi o l’hashtag di Twitter #rallydeilaghi.
SCARICA – L’elenco partenti (.pdf)
LEGGI ANCHE – Varese pronta ad abbracciare il rally
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.