Verso la Svizzera con 58mila franchi nelle tasche
Un commerciante bolognese è stato scoperto con numerose banconote non dichiarate nascoste all'interno della giacca
«Ho con me solo 1.300 euro». Era una mezza verità quella dichiarata in dogana da un commerciante bolognese: in effetti il controllo effettuato dai militari del Gruppo Guardia di Finanza Ponte Chiasso, in collaborazione con i funzionari della dogana di Ponte Chiasso, ha permesso di individuare i 1.310 euro dichiarati ai quali però si sono aggiunti anche 58.000 franchi svizzeri in contanti di cui l’uomo non aveva fatto alcun cenno.
A essere bloccato al valico di Maslianico è stato un 50enne, commerciante di autoveicoli della provincia di Bologna. L’imprenditore era diretto in Svizzera in auto. Da un accurato controllo delle fiamme gialle sono emerse, nascoste nelle tasche interne della giacca, alcune mazzette di banconote da mille franchi svizzeri, per un totale di 58.000 franchi.
Al commerciante, che si è avvalso della possibilità – consentita dalla legge per trasporti di denaro non dichiarato inferiori a 50.000 euro – di estinguere subito l’illecito amministrativo attraverso il pagamento immediato (c.d. oblazione), è stata comminata una sanzione di circa 6.000 euro, pari al 15% dell’importo pari o eccedente la franchigia di 10.000 euro, immediatamente incassata dai funzionari doganali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.