Dal 2015, sarà l’auto a “chiamare” in caso di incidente
La Comunità europea vuole migliorare la sicurezza dei trasporti. Entro due anni, ogni vettura dovrà essere dotata di un dispositivo di allarme automatico
Sono ormai tre anni che, in provincia di Varese, è attivo il 112, numero unico internazionale per le chiamate d’emergenza. Il servizio garantisce una maggior sicurezza e prontezza nei servizi di soccorso.
Dal ottobre 2015 tutti i nuovi veicoli dovranno essere muniti del sistema “E-call 112”; questo sistema inoltre permetterà alle auto europee di essere più competitive sul mercato globale e potrà essere di valido aiuto per la risalita del mercato automobilistico europeo. Il progetto, però, ha bisogno di un sostegno finanziario alla base, i paesi della comunità europea dovranno investire una considerevole somma di denaro per attivare una rete wireless che permetta la trasmissione dei dati e sostenga numerose chiamate d’emergenza. L’eCall 112 permetterà, comunque, alle auto europee di essere più competitive sul mercato globale e potrà essere di valido aiuto per la rinascita del mercato automobilistico europeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.