Cosa faremo oggi
Ecco gli appuntamenti della redazione di VareseNews per la giornata di lunedì primo luglio
E co alcuni delgli appuntamenti che la redazione di Varesenews seguirà nella giornata di oggi, primo luglio:
– Alle 9 e 30 riparte il 141tour da Gazzada Schianno. Giochiamo in casa, ma come ricorda il saggio Tommaso Guidotti: nessuno è profeta in patria
– 10.30 Pedemontana
– 11 nella sede del Varese 1910 in via Manin viene presentato il nuovo allenatore Stefano Sottili
– 11 nella sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto in via Orrigoni a Varese presentano Woodinstock
– 11.15 in Comune a Varese presentano i nuovi sportelli stage ed Help donna
Ricorrenze da Wikipedia
1820 – Alcuni reparti dell’esercito borbonico, presso Nola, comandati da due giovani generali, Michele Morelli e Giuseppe Salviati, insorgono contro il governo di Ferdinando I, richiedendo una Costituzione del tipo di quella spagnola
1855 – Muore a Stresa il Beato Antonio Rosmini.
1861 – A Roma, inizia le pubblicazioni L’Osservatore Romano, fondato da due avvocati, il forlivese Nicola Zanchini ed il bolognese Giuseppe Bastia
1862 – Viene fondata la Biblioteca russa di stato a San Pietroburgo
1863 – Guerra di secessione americana: inizia la Battaglia di Gettysburg
1867 – Il British North America Act entra in vigore come costituzione del Canada, creando la Confederazione Canadese; John A. Macdonald giura come Primo Ministro
1870 – Nasce il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
1881 – Prima chiamata telefonica internazionale tra St. Stephen (New Brunswick) e Calais (Maine)
1885 – Gli Stati Uniti pongono fine agli accordi di reciprocità e sulla pesca con il Canada
1890 – Canada e Bermuda vengono collegate da un cavo telegrafico
1903 – Maurice Garin vince la prima tappa del primo Tour de France
1904 – St. Louis: inizia la III Olimpiade
1905 – Italia: le neonate Ferrovie dello Stato (azienda nata il 22 aprile) riuniscono sotto un’unica amministrazione le reti ferroviarie Mediterranea, Adriatica e Sicula, dando vita alla prima rete ferroviaria nazionale statale italiana.
1908 – Viene adottato il segnale SOS come segnale internazionale per la richiesta di soccorso
1921 – Fondazione del partito comunista cinese a Shanghai
1923 – Il Parlamento canadese blocca l’immigrazione dalla Cina
1931 – Inaugurazione ufficiale della Stazione Centrale di Milano
1933 – Inizia la Crociera aerea del decennale nella quale Italo Balbo guiderà una formazione di idrovolanti Savoia Marchetti S.55X (decimo) dall’Italia agli Stati Uniti d’America.
1942 – Seconda guerra mondiale: inizia la Prima battaglia di El Alamein nella quale si fronteggiarono le forze dell’Asse comandate da Erwin Rommel e gli Alleati.
1948 – Parte il primo aereo da Idlewild Field, New York; a fine dello stesso mese, l’aeroporto verrà intitolato New York International Airport e in seguito ribattezzato John F. Kennedy International Airport
1962 – Indipendenza del Ruanda e del Burundi
1963 – Le poste statunitensi introducono il codice di avviamento postale (Zip Code)
1968 – Il trattato di non-proliferazione nucleare vene siglato a Ginevra da circa sessanta nazioni
1987 – Europa: entra in vigore l’Atto Unico Europeo
1991 – Viene disciolto ufficialmente il Patto di Varsavia
1996 – La versione 1.0 del PNG, un concorrente open source del formato per immagini GIF, viene finalizzata
1997 – Il Regno Unito cede la sovranità su Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese
1820 – Alcuni reparti dell’esercito borbonico, presso Nola, comandati da due giovani generali, Michele Morelli e Giuseppe Salviati, insorgono contro il governo di Ferdinando I, richiedendo una Costituzione del tipo di quella spagnola
1855 – Muore a Stresa il Beato Antonio Rosmini.
1861 – A Roma, inizia le pubblicazioni L’Osservatore Romano, fondato da due avvocati, il forlivese Nicola Zanchini ed il bolognese Giuseppe Bastia
1862 – Viene fondata la Biblioteca russa di stato a San Pietroburgo
1863 – Guerra di secessione americana: inizia la Battaglia di Gettysburg
1867 – Il British North America Act entra in vigore come costituzione del Canada, creando la Confederazione Canadese; John A. Macdonald giura come Primo Ministro
1870 – Nasce il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
1881 – Prima chiamata telefonica internazionale tra St. Stephen (New Brunswick) e Calais (Maine)
1885 – Gli Stati Uniti pongono fine agli accordi di reciprocità e sulla pesca con il Canada
1890 – Canada e Bermuda vengono collegate da un cavo telegrafico
1903 – Maurice Garin vince la prima tappa del primo Tour de France
1904 – St. Louis: inizia la III Olimpiade
1905 – Italia: le neonate Ferrovie dello Stato (azienda nata il 22 aprile) riuniscono sotto un’unica amministrazione le reti ferroviarie Mediterranea, Adriatica e Sicula, dando vita alla prima rete ferroviaria nazionale statale italiana.
1908 – Viene adottato il segnale SOS come segnale internazionale per la richiesta di soccorso
1921 – Fondazione del partito comunista cinese a Shanghai
1923 – Il Parlamento canadese blocca l’immigrazione dalla Cina
1931 – Inaugurazione ufficiale della Stazione Centrale di Milano
1933 – Inizia la Crociera aerea del decennale nella quale Italo Balbo guiderà una formazione di idrovolanti Savoia Marchetti S.55X (decimo) dall’Italia agli Stati Uniti d’America.
1942 – Seconda guerra mondiale: inizia la Prima battaglia di El Alamein nella quale si fronteggiarono le forze dell’Asse comandate da Erwin Rommel e gli Alleati.
1948 – Parte il primo aereo da Idlewild Field, New York; a fine dello stesso mese, l’aeroporto verrà intitolato New York International Airport e in seguito ribattezzato John F. Kennedy International Airport
1962 – Indipendenza del Ruanda e del Burundi
1963 – Le poste statunitensi introducono il codice di avviamento postale (Zip Code)
1968 – Il trattato di non-proliferazione nucleare vene siglato a Ginevra da circa sessanta nazioni
1987 – Europa: entra in vigore l’Atto Unico Europeo
1991 – Viene disciolto ufficialmente il Patto di Varsavia
1996 – La versione 1.0 del PNG, un concorrente open source del formato per immagini GIF, viene finalizzata
1997 – Il Regno Unito cede la sovranità su Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.