Le opposizioni bocciano i primi 100 giorni di Maroni
Non fanno sconti le minoranze in Consiglio regionale a Roberto Maroni e alla sua giunta dopo i primi mesi di governo
Insufficienza piena se non una sonora bocciatura. È netto il giudizio dei gruppi di opposizione in Consiglio regionale – Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Patto Civico – dopo i primi cento giorni di governo di Roberto Maroni e delle sua giunta.
Tutte e tre le forze, poco dopo la conferenza stampa del presidente della Regione, hanno espresso un parere negativo sui primi porvvedimenti.
Partito Democratico (Alessandro Alfieri) – Il bilancio dei primi cento giorni della giunta Maroni non è positivo: la svolta promessa non c’è stata, il nuovo corso è la continuazione di quello formigoniano. Si sono solo invertiti i rapporti di forza, da PDL Lega a Lega PDL. I provvedimenti assunti dalla giunta non sono incisivi. Fino ad ora sono state approvate solo quattro leggi: a parte quella sui costi, uscita da un confronto tra le forze politiche e che non tocca i costi della Giunta, sono state approvate una una proroga di un anno (PGT), una è una moratoria di sei mesi (centri commerciali), l’altra è un prolungamento di commissariamenti fino a fine anno (ALER). Le ultime due rimandano a future approvazioni di altre leggi. Non proprio una partenza da Formula Uno.
Movimento 5 Stelle (Silvana Carcano) – La concretezza evidentemente non si deve misurare nei numerosi “non commento” del presidente alle domande che gli sono state sottoposte nel corso della conferenza stampa; nulla infatti ci è dato di sapere sui rapporti burrascosi all’interno della maggioranza, sulle nomine vacanti di decine di enti, sulla costituzione formale della regione della macroregione, una sua promessa elettorale da realizzare entro i primi 100 giorni non mantenuta, e sulla struttura che si vorrà dare ad Aler. (Leggi tutto)
Patto Civico (Lucia Castellano) – La rivoluzione della concretezza? Noi in questi cento giorni abbiamo visto un altro film. A partire dall’immagine di una maggioranza spaccata, tenuta in piedi solo da interessi elettorali, che sono certo un valido collante, ma che non assicurano l’esercizio della politica in favore del bene comune. (Leggi tutto)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.