Colpi di calore per il caldo africano: superlavoro al pronto soccorso

Accessi superiori alla media per il PS dell'ospedale di Circolo. Dal 25 luglio scorso, i pazienti sono sempre stati tra i 185 e i 210. I numeri in crescita rispetto all'anno scorso

Afa, colpi di calore, disidratazione. Tra fine luglio e inizio agosto, il meteo sta mettendo a dura prova la tenuta di nervi del personale di Pronto soccorso al Circolo di Varese.
Dal 25 luglio scorso, il trend di accessi si è mantenuto sempre su livelli elevati, con picchi di 216 e 211 il 28 e il 29 luglio. Il trend è decisamente in crescita rispetto allo scorso anno.
Anche agosto, d’altra parte, sta confermando una mole di attività che con le ferie agostane poco ha a che fare: gli accessi sono stati costantemente sono i 185, ad esclusione del 3 quando sono stati 157. 

Sicuramente il caldo ha contribuito a far aumentare le richieste di soccorso: malori di persone anziane disidratate, ma anche pazienti più giovani rimasti vittime di colpi di sole. Non sono mancati i traumi, causa onnipresente dei verbali di qualsiasi triage ospedaliero. 
 
Nonostante gli accessi sopra la media, il Pronto soccorso varesino è riuscito a "reggere" fino a oggi. Il periodo, lo ricordiamo, è difficile: le ferie rese obbligatorie per il personale sanitario ha portato alla chiusura di 100 letti in tutta l’azienda di cui 50 al Circolo. Al lumicino l’attività della traumatologia/ortopedia con solo 11 letti attivi. Va meglio nei reparti di medicina dove, di solito, vengono accolti i pazienti, in larga parte anziani, in arrivo al pronto soccorso.
Anche la giornata odierna, martedì 6 agosto, si sta rivelando alquanto complicata: da tempo, ormai, la barellaia del PS è tornata a essere pienamente funzionante con permanenze anche fino alle 48 ore. Il problema, però, è legato più a una questione organizzativa generale su cui si punteranno i riflettori al rientro dalle ferie estive.

Per ora ci si concentra sull’attuale, con un occhio alla perturbazione in arrivo da giovedì

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.