Bodio guarda alla Grande Varese: “un’idea brillante”
Bruno Pavan: «Credo che tutti possano trarre vantaggio da questa scelta, Varese supererebbe la sua attuale dimensione e potrebbe meglio organizzare la sua struttura pubblica»
Il sindaco di Bodio Lomnago guarda positivamente all’idea della "Grande Varese" lanciata da Alessio Nicoletti. In una lettera spiega perchè.
La Grande Varese è un’idea brillante!
Dopo la mia elezione a sindaco del comune di Bodio Lomnago, entrando nel merito di una struttura e organizzazione di amministrazione pubblica, ho valutato i limiti ad uno sviluppo futuro in relazione alle dimensioni demografiche e territoriali. Successivamente si è sviluppato un intenso dibattito fra alcuni Sindaci della zone in merito alla legge sul riassetto degli enti locali, Convenzioni od Unione. La tua idea pone un’ulteriore elemento di valutazione sulle scelte da farsi.
Il mio Comune è confinante, seppur per via di lago, con il Comune di Varese, ha 2150 abitanti circa e le infrastrutture sono ridotte al limite: è normale ed abitudinario trovare soluzioni alle nostre necessità di ordine culturale, assistenziale, commerciale, di divertimento nella città di Varese.
Di fatto già facciamo parte della Grande Varese, sarebbe quindi utile iniziare un serio dibattito, non accademico, affinché ciò avvenisse.
Credo che tutti possano trarre vantaggio da questa scelta, Varese supererebbe la sua attuale dimensione e potrebbe meglio organizzare la sua struttura pubblica coinvolgendo popolazione che già indirettamente serve, ed il piccoli comuni di diritto potrebbero partecipare alla amministrazione di questo nuovo Ente.
Lascio ad un successivo intervento un’analisi dettagliata sui vantaggi reciproci.
A mio giudizio dovrebbero partecipare a questo progetto tutti i Comuni che insistono per le loro necessità sulla città di Varese.
E’ ovvio che una scelta non può essere demandata alle singole Amministrazioni, ma dovrebbe essere fatta dopo un approfondito dibattito con le rispettive popolazioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.