La Regione: “Impennata di erogato nelle zone di confine”
Secondo Daniela Maroni, consigliere regionale e vicepresidente regionale Figisc, dall’avvio dell’aumento degli sconti c’è stato un +272% nell’erogazione di carburante
«Dal giorno della partenza dello sconto, quotidianamente i dati vengono controllati in Regione Lombardia, tanto che posso asserire con estrema certezza che l’ aumento di erogato nelle zone di confine è stato del 272%». A dirlo è Daniela Maroni, consigliere regionale e vicepresidente regionale Figisc. In dettaglio sulla Provincia di Varese il dato registrato è per il giorno 16 settembre prima dell’inizio sconto litri erogati 112.797,22 confrontati con il 20 settembre dopo 4 giorni a regime sconto litri 140.038,93. «Da oggi è entrata a regime la flessibilità dello sconto, monitorato con il prezzo svizzero ed immediatamente adeguato», prosegue la consigliera, che apre anche alla possibilità di ampliare la fascia sconto a 40 Km ed inserire il gasolio oltre alla benzina verde: «Organizzerò un incontro informativo in provincia di Varese – riprende la Maroni – in qualità di promotrice della carta sconto e prima firmataria della mozione per rispondere a tutte le domande in merito. Mi risulta anche che ci sia un aumento delle richieste di pin per l’attivazione della carta sconto presso le Asl e uffici Urp».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.