Cimberio di coppa, prima tappa a Lubiana

Mercoledì sera (20,30) i biancorossi sfidano in trasferta la Union Olimpija nella gara d'esordio di Eurocup. Frates: «Avversari temibili, ma la vittoria con Reggio ci ha dato fiducia». Rientra Sakota

L’ultima volta, fin troppo lontana nel tempo, parla di una sconfitta negli ottavi di Uleb Cup contro i sorprendenti greci del Makedonikos (che arrivarono in finale e persero con il Lietuvos Rytas). Da allora, era la stagione 2004-05, la Pallacanestro Varese non ha più rimesso piede nelle coppe europee, mancanza difficile da mandare giù per una piazza che per undici anni di fila arrivò in una finale con sei vittorie complessive sommando quelle in Coppa Campioni (5) e l’ultima ottenuta in Coppa Coppe contro Cantù, a Milano.
Ora però si apre una nuova pagina, la prima da quando la società biancorossa è gestita dal consorzio "Varese nel Cuore" e da quando sulle maglie c’è lo sponsor Cimberio. Dopo l’antipasto di Vilnius infatti la squadra di Frates si appresta a disputare l’Eurocup (erede diretta proprio della Uleb, e indiretta della storica Coppa Korac che sempre sfuggì a Varese) e lo fa con un esordio carico di fascino.
Mercoledì sera (16 ottobre, ore 20,30) Ere e compagni giocheranno a Lubiana sul campo della Union Olimpija, società che ha sfornato decine di talenti e dato lustro al basket sloveno, anche se nelle ultime stagioni la supremazia interna ha premiato il Krka Novo Mesto.
Varese arriva all’appuntamento dopo aver finalmente rotto il ghiaccio nella prima di campionato contro Reggio Emilia, successo che ha dato una scossa positiva a tutto l’ambiente. «Noi però non abbiamo mai avuto il morale basso – avvisa coach Frates dalla capitale slovena – perché il nostro lavoro non è mai venuto meno. Certo, vincere una bella partita come quella contro Reggio, anche sì in circostanze di rimonta e grazie a una buona applicazione è cosa che ci dà fiducia per affrontare l’esordio in coppa. Però, come ho già avvertito in passato, ora è necessario resettare la mente, dimenticare il match di Casale e pensare solo a quello con l’Olimpija. E lo stesso dovrà accadere ogni volta, sia in caso di vittoria sia di sconfitta, perché per affrontare al meglio il doppio impegno ciò è fondamentale».

SAKOTA C’È – La Cimberio ha raggiunto Lubiana in pullman e martedì sera ha svolto regolarmente allenamento sul parquet della "Stozice", la grande arena che ha ospitato le fasi finali dei recenti Europei. Una seduta servita, tra le altre cose, a testare la condizione di Dusan Sakota che ha saltato per squalifica l’esordio in campionato e che è alle prese con una infiammazione al tendine che però sta migliorando. «La sua presenza ci permette di allungare le rotazioni rispetto a domenica scorsa e a evitare di ricorrere a quintetti inusuali come quello che prevede Ere in posizione di ala forte» spiega Frates dal punto di vista tattico. «Per il resto, Dusan può essere un giocatore decisivo a nostro favore sia per le sue qualità sia per l’esperienza internazionale che ha alle spalle». Tra i convocati, rispetto al campionato, anche Francois Affia che ha proprio passaporto sloveno e che è tesserato solo per la coppa.

QUI LUBIANA – «Per il nostro esordio – prosegue Frates – ci attende una franchigia storica che ha nel recente passato una lunga esperienza in Eurolega e che quindi è abituata a certi palcoscenici. Finora, anche a causa dell’infortunio a Jackson, ha avuto un andamento altalenante ed è stata costretta o a dare spazio al play di riserva o a spostare in regia Joksimovic e ciò ha creato loro qualche scompenso. Stanno cercando la propria identità e alternando momenti ottimi ad altri meno buoni, però restano formazione temibile anche in area, perché hanno diversi giovani dal fisico interessante». In particolare infatti svetta Alen Omic, pivot del ’92, alto ben 2,17. Tra gli altri biancoverdi i giocatori più conosciuti sono il finnico Salin, il lituano Gailius e l’esperto Dragisa Drobniak, che è anche il capitano.

LIVE – Varesenews seguirà come sempre la partita della Cimberio con la diretta in liveblogging, con immagini e curiosità oltre che con il racconto del match (CLICCA QUI). Per partecipare attivamente potrete scrivere la vostra opinione nello spazio commenti o utilizzare l’hashtag #eurocimberio su Twitter e Instagram.

Union Olimpija Lubiana – Cimberio Varese

Lubiana: 4 Jackson (6 Marinelli), 5 Rupnik, 7 Joksimovic, 8 Brodnik, 10 Salin, 11 Muric, 13 Gailius, 14 Bubnic, 23 Omic, 24 Augustus, 25 Dobnjak, 33 Stepheson. All. Pipan.
Varese: 4 Scekic, 5 Sakota, 6 Coleman, 7 Rush, 8 Clark, 10 De Nicolao, 14 Balanzoni, 15 Affia, 17 Mei, 21 Hassell, 25 Ere, 33 Polonara. All. Frates.
Arbitri: Perez Pizarro (Spa), Perez Niz (Spa), Reiter (Ger).

EuroCup – Girone C (1a giornata): Paris Levallois – Valencia (martedì); Ratiopharm Ulm – Asvel Villeurbanne; U. Olimpija Lubiana – CIMBERIO VARESE (mercoledì)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.