Con Emirates si vola diretti a New York
La compagnia di volo sceglie lo scalo milanese per inaugurare il loro primo volo trans oceanico per l'America. Grande soddisfazione del presidente Pietro Modiano di Sea
Quando alle 13.25 il Boeing 777-300ER proveniente da Dubai è atterrato, ad accoglierlo sulla pista di Malpensa c’erano due autobotti che lo hanno innaffiato a lungo. Tim Clark ha ringraziato calorosamente Sea perché così “l’aereo quando arriverà a New York pulito”. Il presidente di Emirates con uno spiccato humour britannico ha aperto così il suo intervento per festeggiare il primo volo trans-oceanico della compagnia.
“Questo era nei nostri piani da qualche tempo. Dopo aver studiato attentamente i flussi di traffico, – ha dichiarato Tim Clark – abbiamo individuato una forte domanda verso entrambe le destinazioni e, soprattutto, un grande interesse verso Emirates. In questa contesto c’è chiaramente spazio per i nostri servizi d’eccellenza sulla rotta Milano – New York. Abbiamo intenzione di capitalizzare questa opportunità, cercando di far incrementare la domanda e il traffico verso entrambe le direzioni”.
Sul primo volo inaugurale insieme a Tim Clark c’era anche Fabio Cannavaro. Effettuato con un Boeing 777-300ER, il volo per New York sarà un prolungamento di uno dei tre collegamenti giornalieri già attivi tra Dubai e Milano. Il viaggio avrà inizio a Dubai, con i passeggeri diretti a New York che avranno la possibilità di scegliere se fermarsi a Milano o proseguire verso la Grande Mela. Anche per il volo di ritorno, i passeggeri potranno scegliere se effettuare uno stopover nel capoluogo lombardo, prima di continuare per Dubai. Questo one-stop service si è dimostrato vincente sulle altre rotte Emirates, fornendo ai passeggeri l’opportunità di visitare nuove destinazioni o di spezzare la fatica dei viaggi più lunghi.

Emirates utilizzerà per questa rotta il suo fiore all’occhiello, il Boeing 777-300ER, che avrà una capacità di 8 posti in First Class, 42 posti in Business Class e 310 posti in Economy Class. Il velivolo potrà contare sul pluripremiato sistema di intrattenimento in volo ice, che offre più di 1.400 canali e su piatti preparati da chef.
Oltre ai servizi passeggeri, Emirates SkyCargo offrirà un totale di 38 tonnellate di capacità di trasporto merci tra le due città ogni giorno.
Il volo Emirates EK205 partirà da Dubai alle 9:05 e arriverà a Milano alle 13:50 per poi ripartire alle 16:00 ed arrivare a New York alle 19:00 dello stesso giorno. Il volo di ritorno, l’EK206, partirà da New York alle 22:20 e arriverà a Milano alle 12:15 del giorno successivo. Ripartirà alle 14:00 e arriverà a Dubai alle 22:05.
Video
Con Emirates si vola diretti a New York 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.