Grafologia, la scienza che fa scoprire l’uomo
Condurrà l'incontro la dottoressa Susanna Primavera, laureata in Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Troppo spesso la vita non consente di entrare veramente nell’animo umano. Se si analizzano seriamente le relazioni interpersonali si può scoprire che dell’altro si conosce ben poco: tutto è improntato alla superficialità e all’apparenza. Spesso alla base esiste una scarsa conoscenza di se stessi, delle proprie potenzialità e tendenze.
La Grafologia è la scienza che ci permette di comprendere il messaggio che ogni persona, quando scrive, fornisce circa la sua identità precisando il suo profilo psicologico.
La Disgrafia è un disturbo dell’apprendimento che si rivela in una scrittura stentata, poco leggibile, eccessivamente lenta, una scrittura che provoca stanchezza, ecc.
Vi sono molti bambini, adolescenti e adulti disgrafici. Il trattamento di rieducazione consente di ritrovare chiarezza, armonia e serenità nello scrivere.
Gli argomenti che verranno trattati nel corso della serata saranno:
– Grafologia e le sue varie applicazioni
– I disturbi di apprendimento e la Disgrafia
– Il simbolismo della scrittura
– L’analisi dei segni
– L’evoluzione del gesto grafico
Condurrà l’incontro la dott.ssa Susanna Primavera, laureata in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diplomata Grafologa presso l’"Associazione Europea di Psicologia del Disegno, Psicologia della Scrittura e Perizie Grafologiche", iscritta all’A.N.G.R.I.S. (www.angris.it) Associazione Nazionale Grafologi Rieducatori della Scrittura e alla S.I.M.P.A. Società Italiana di Morfopsicologia (www.morfopsicologiaitalia.it).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.