Torna il master in meccanica e managemnent
Sette aziende partner e 20 partecipanti per 420 ore d’aula e 700 ore di stage: i numeri della seconda edizione. Si parte mercoledì 16 ottobre
Sette aziende partner e 20 partecipanti per 420 ore d’aula e 700 ore di stage: questi i numeri della seconda edizione del Master universitario di secondo livello in Meccatronica & Management della LIUC – Università Cattaneo. Il corso si aprirà mercoledì 16 ottobre con una cerimonia a partire dalle ore 11.00.
La giornata vedrà la partecipazione delle aziende che costituiscono il network del Master (Festo, Fameccanica Data, Gruppo Loccioni, D’Andrea, IMS Deltamatic, Kuka e Whirlpool), oltre agli interventi di coloro che guidano la faculty del corso. Anche per questa seconda edizione, le aziende hanno offerto un importante sostegno economico, che ha permesso – per tutti gli iscritti – la copertura dell’intero costo ad eccezione della tassa di iscrizione di Euro 750. Inoltre, a tutti sarà offerta la possibilità di uno stage in azienda dopo il Master.
Il Master offre una preparazione tecnologica specifica combinata con competenze manageriali e abilità comportamentali. Un’impostazione già sperimentata alla LIUC nell’ambito di altri Master Universitari, che coniugano perfettamente il sapere tecnico con quello comportamentale. La classe sarà composta da laureati in Ingegneria Meccanica, Industriale, Fisica, Elettronica, Elettrica, Biomedica e dell’Automazione, in possesso di una laurea magistrale o titolo equipollente.
Al termine del Master i partecipanti saranno in grado, tra l’altro, di acquisire una visione sistemica delle differenti problematiche tecnologiche, produttive e manutentive dell’automazione; di padroneggiare competenze di progettazione di sistemi integrati di automazione meccanica, pneumatica ed elettronica, per assemblaggio e la manipolazione; di acquisire capacità inerenti alla scelta di sistemi di visione a supporto dell’automazione integrata, di comprendere le criticità economiche, gestionali ed organizzative in aziende complesse del settore dell’automazione.
Il calendario del Master si articola in una prima fase di lezioni e testimonianze fino a gennaio 2014 e in una seconda di stage da febbraio a luglio 2014.
Programma
Cerimonia d’apertura
11.00 – 11.20
Benvenuto
Prof. Gianfranco Rebora
Ordinario di Organizzazione Aziendale LIUC – Università Cattaneo
Presidente CeRCA-Centro di Ricerca sul Cambiamento e Apprendimento Organizzativo, LIUC – Università Cattaneo
11.20 – 11.30
Presentazione del Master MEMA
Prof. Vittorio D’Amato
Direttore MEMA e Direttore CeRCA – Centro di Ricerca sul Cambiamento e Apprendimento Organizzativo, LIUC – Università Cattaneo
11.30 – 12.30
I partner del MEMA
Gian Paolo Arosio, Presidente Festo Spa
Enrico Loccioni, Presidente Gruppo Loccioni
Mauro Piloni, President Whirlpool R&D
Lucio Lunardi, AD D’Andrea Spa
Raffaele Ghilardi, Presidente, IMS Deltamatic Group
Gianluca Branca, CEO KUKA Roboter Italia Spa
12.30 – 13.00
Presentazione contenuti e Faculty
Elena Tosca
Coordinatrice MEMA, LIUC – Università Cattaneo
13.00 – 14.00
Light buffet
L’evento è riservato e l’ingresso è previa conferma da parte dell’organizzazione (scrivere a cerca@liuc.it)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.