Cimberio in campo con Banks per l’onore e per il morale

Martedì sera (20,30) la squadra di Frates fa visita al Paris Levallois di Beugnot. L'americano già sul parquet mentre Coleman è rimasto a Varese. Diretta in liveblogging su VareseNews

Dal nostro inviato – «Tre nazioni in due giorni». Pure lui, Adrian Banks, è stupito di questa escalation che in 24 ore gli ha fatto fare il giro d’Europa e che gli consentirà di giocare la prima partita della sua seconda esperienza varesina a Parigi. Tesseramento e nulla osta in tempi rapidi per la guardia 27enne, figliol prodigo in biancorosso: fino a domenica si pensava che il suo esordio sarebbe arrivato domenica 1 dicembre al PalaWhirlpool contro Pesaro, e invece eccolo già sul parquet del palazzetto “Cerdan” di Levallois, periferia di una capitale francese dal clima freddo e da un’atmosfera già prenatalizia, dove la Cimberio cerca la sua seconda vittoria in Coppa.
La prima arrivò proprio contro la formazione parigina in una serata quasi surreale: dominio per mezz’ora, black out totale e successo di misura contro la formazione allenata dall’ex Gregor Beugnot. Allora si pensava potesse essere il primo di una serie di successi in Eurocup (almeno in casa), e invece la realtà è stata ben diversa: quella tra Paris Levallois e Cimberio di martedì sera (20,30) è gara che mette in palio due punti buoni solo per l’onore e per il morale visto che la qualificazione è una missione quasi impossibile per entrambe (e sicuramente diventerà inarrivabile per la perdente).

DENTRO ADRIAN, FUORI AUBREY – Se ci sarà Banks all’esordio, il match parigino segnerà una nuova assenza per Aubrey Coleman (foto a lato nel match di andata): la guardia texana, dopo le prove in chiaroscuro con Lubiana e Montegranaro, è rimasto a Varese per proseguire le terapie alla caviglia infortunata. La cosa suona un po’ come certi “raffreddori diplomatici” degli uomini di stato sovietici in piena Guerra Fredda anche se Frates si espone in prima persona e parla di “cure” in modo da avere Coleman a piena disposizione per il match di domenica con Pesaro. Il coach tocca anche l’argomento più caldo, ovvero il ritorno a Varese di Banks: «Vediamo di riuscire a schierarlo e di fargli giocare qualche minuto (secondo noi saranno molti di più ndr), in modo che possa prendere confidenza con la squadra e con i compagni: alcuni li conosce già, altri invece non li ha mai visti. Gli servirà un po’ di tempo per entrare nei meccanismi del gruppo, questa potrebbe già essere l’occasione per iniziare a integrarsi».

QUASI FUORI – Come accennato, sia Varese sia Parigi hanno poco da chiedere a questo girone di ritorno del gruppo C di Eurocup. Frates però non vuole pensare a una gita senza concentrazione da parte dei suoi uomini: «Purtroppo la gara di martedì non ha grande valore per la classifica ma per noi è ugualmente importante: abbiamo bisogno di crescere e di fare due punti che non conteranno per la qualificazione bensì per il morale e l’autostima messa a dura prova dalle sconfitte rocambolesche di questo periodo». Una striscia, è bene ricordarlo, lievitata a quota sei dopo il ko con Montegranaro in campionato: in poche altre occasioni Varese aveva tenuto un cammino così a lungo perdente e anche per questo al palasport di Levallois servirà una risposta concreta da parte dei giocatori. Per quanto riguarda il tema tattico della serata, Frates invita i suoi a fare attenzione al maggiore atletismo dei francesi; e chissà che con un Scekic ai minimi termini non ci sia qualche minuto di spazio per il camerunense Affia, che di tecnica ne ha pochina ma in quanto a condizione fisica potrebbe dare un po’ di aiuto e fare nel contempo esperienza, cosa che gli serve come l’aria.

LIVE – VareseNews coprirà in diretta la gara da Parigi con il consueto liveblogging (offerto da Sensazione Viaggi) in cui alla cronaca scritta in tempo reale del match si aggiungono immagini e opinioni dei lettori. Per partecipare è sufficiente scrivere nello spazio “commenti” o utilizzare l’hashtag #eurocimberio su Twitter e Instagram. Per visualizzare la diretta CLICCATE QUI.

Paris Levallois – Cimberio Varese

Paris: 5 Ewing, 6 Ndoye, 7 Labeyrie, 8 Anagonye, 9 Lang, 10 Ouniangue, 15 Williams, 16 Poirier, 18 Aboki, 19 Sane, 20 Albicy, 24 Brown. All. Beugnot.
Varese: 4 Scekic, 5 Sakota, 7 Rush, 8 Clark, 9 Banks, 10 De Nicolao, 14 Balanzoni, 15 Affia, 17 Mei, 21 Hassell, 25 Ere, 33 Polonara. All. Frates.
Arbitri: Christodoulou (Gre), Perez Pizarro (Spa), Cortes (Spa).
Girone C (7a giornata): Ulm – Valencia; Parigi – Varese; Lubiana – Villeurbanne (mercoledì).
Classifica: Ulm 10; Valencia, Lubiana 8; Villeurbanne 6; VARESE, Parigi 2.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.