Conferenza aperta per la Giornata del Parkinson

Il reparto di neurologia del Galmarini ospiterà un incontro informativo con la collettività sabato 30 novembre

Per il quinto anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale Parkinson, promossa dal comitato medico scientifico LIMPE DISMOV-SIN. Il prossimo 30 novembre, su tutto il territorio nazionale, si terranno iniziative e incontri di informazione e confronto che coinvolgeranno le strutture locali aderenti, attraverso il supporto di personale medico qualificato. 
 
L’Azienda Ospedaliera, in particolare la Struttura di Neurologia del Presidio Ospedaliero di Tradate, in adesione all’iniziativa, ha organizzato un incontro sabato 30 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso la Sala conferenze situata al 6° Piano del Padiglione Monoblocco dell’Ospedale di Tradate.
 
Medici specialisti della Struttura parleranno della Malattia di Parkinson e delle nuove tecniche diagnostiche, in particolare l’ecografia transcranica parenchimale, che viene già effettuata presso il Presidio Ospedaliero.
 
L’incontro è libero e aperto a tutti coloro che desiderano essere informati o aggiornare le proprie conoscenze rispetto a tale patologia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.