Lavorare in Svizzera, i siti con le offerte on line
Una selezione di portali dedicati alle opportunità di impiego in Ticino e negli altri cantoni della Confederazione
Dalla commessa al web designer, dal lattoniere al manager, le offerte di lavoro in Svizzera non mancano. Basta una rapida occhiata su internet per rendersene conto. In quasi tutti i casi è richiesta una forte specializzazione e la conoscenza delle lingue, ma non mancano offerte meno specifiche e quindi rivolte a un pubblico potenzialmente più vasto.
Partiamo da www.e-lavoro.ch. Il sito è aggiornato quotidianamente ed è collegato al sistema di imprese ticinesi e alle loro esigenze. È in italiano e dotato di un motore di ricerca interno. Come altri siti di questo tipo viene richiesta la registrazione che, una volta fatta, dovrebbe facilitare lo smistamento delle domande tra aziende e candidati.
Altro sito ticinese è www.tioffrolavoro.ch. Questo sito, meno curato graficamente rispetto al primo, offre una sezione interessante, quella dei “lavori più cliccati”, le offerte più seguite e per le quali ci sono più candidature. Altra caratteristica interessante è che di fianco all’offerta viene fornito il tipo di impiego se full, part-time o freelance.
Il sito www.carriera.ch si presenta come il portale del lavoro della Svizzera italiana. È a nostro avviso un po’ macchinoso. Per visionare le offerte bisogna scaricare in pdf l’annuncio a cui si è interessati e compilare un modulo attraverso il quale essere poi ricontattati dal potenziale datore di lavoro.
Altro portale a cui si può fare riferimento è www.lavorosvizzera.com, è un sito molto semplice creato e gestito in modo amatoriale.
Più professionale è www.impieghi.ch un sito in tedesco o in inglese, che consente di effettuare una ricerca per area geografica e di accedere direttamente al sito internet dell’azienda che offre lavoro. Una verifica in più che in questi casi non guasta.
Ci sono poi siti molto specialistici come www.myscience.ch in cui vengono offerti posti di lavoro a scienziati, docenti e ricercatori universitari.
Se invece sapete con esattezza cosa cercate e non volete perdere tempo a scorrere decine di annunci vi consigliamo ch.jobrapido.com(di cui esiste una versione anche in italiano).
Se ancora non avete trovato nulla che faccia al caso vostro, potete dare un’occhiata anche a siti informativi come quelli del portale del Ticino, del Giornale del Popolo o del Corriere del Ticino che offrono una sezione dedicata proprio alle offerte di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.