UniCredit sale in cattedra al gadda Rosselli

Saranno più di 150 gli studenti coinvolti dal 13 al 27 novembre in un ciclo di incontri di formazione bancaria di base per un corretto uso degli strumenti bancari

Prosegue la collaborazione tra UniCredit e l’ISIS Gadda Rosselli di Gallarate. Avrà inizio domani, mercoledì 13 novembre, il nuovo ciclo di incontri di formazione bancaria di base rivolto ai giovani, organizzato dalla Banca presso la sede dell’istituto. Circa 160 studenti parteciperanno a queste “lezioni di banca” (in programma il 13, 20 e 27 novembre) che rientrano nell’ambito di “In-formati”, il piano di educazione bancaria rivolto ai cittadini dei territori nei quali UniCredit opera e che si propone di contribuire ad accrescerne la cultura bancaria e finanziaria, e la capacità di realizzare quotidianamente scelte economiche consapevoli e sostenibili.

Obiettivo dei corsi di formazione, dal titolo “Guadagnamo il futuro” (in programma il 13 novembre), e “Dialogo banca-impresa” e “Domani Sicuro” (20 e 27 novembre) è quello di fornire agli studenti le informazioni di base per un corretto e più consapevole avviamento al mondo della banca ed un utilizzo responsabile del denaro. Tra gli argomenti affrontati negli incontri ci saranno i conti correnti, la monetica, gli strumenti di pagamento, la previdenza e l’accesso al credito da parte delle micro imprese. “Guadagniamo il Futuroè stato organizzato da UniCredit in collaborazione con Adiconsum, Movimento Difesa del Cittadino e Fedeconsumatori.

«L’attività si inserisce all’interno di quelle iniziative di formazione, anche in alternanza tra scuola e lavoro, che si  avvalgono della partnership con le realtà economiche più dinamiche del nostro territorio, come è nel caso di Unicredit, e che qualificano in modo sostanziale il curricolo del nostro istituto. Attraverso questi laboratori di formazione – specifica il dirigente scolastico dell’Isis “Gadda Rosselli” Pietro Bosello – avvalendosi di esperti come i professionisti di Unicredit, gli studenti vengono a contatto con le concrete problematiche economiche, che sono affrontate attivando e sviluppando competenze tecniche, amministrative e finanziarie. Con soddisfazione registriamo che diverse realtà bancarie e assicurative prediligono, nella selezione del personale, giovani neodiplomati con forte motivazione, buone competenze nella relazione e buone basi tecniche, come nel caso dei nostri studenti».

«Abbiamo organizzato questi corsi per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti, per avviarli verso un più consapevole e corretto rapporto con la banca – ha spiegato Antonella Ghiorso, Responsabile dell’Area Varese di UniCredit-  In Lombardia questo progetto ha coinvolto finora 6.000 partecipanti per 18 mila ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 187 incontri in totale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.