Dalle selle dei cavalli alle auto d’epoca, la storia è di casa da Regalia

La piccola realtà artigiana diretta da Nadia ha attraversato tre epoche: il nonno sellava i cavalli, il padre tappezzava gli interni delle auto e lei ha proseguito, specializzandosi nel restauro dei modelli d'epoca

Nel 1929 il nonno sellava i cavalli, il mezzo di trasporto più diffuso all’epoca, poi ha proseguito il padre Luigi che ha mantenuto l’attività di selleria ma ha cominciato ad allargare gli orizzonti della piccola azienda verso le automobili e le loro parti in tessuto e poi è arrivata Nadia (foto sotto) che ha concentrato l’attività sul restauro di interni d’auto. L’Autotappezzeria Regalia è diventata, negli anni, sinonimo di qualità e non a caso oggi gli appassionati d’auto d’epoca fanno la fila per rifare gli interni dei propri gioiellini nel laboratorio di Cassano Magnago. Abbiamo incontrato Nadia ad "Artigiano in fiera" e mentre parliamo con lei passa un cliente di vecchia data: «Ho portato la mia Topolino da voi 15 anni fa – dice – mi ricordo molto bene di voi». Un sorriso, una stretta di mano e via: «Da noi sono venuti con le loro auto molti giocatori del Milan, Adriano Celentano, Max dei Fichi d’India e altri – racconta – siamo abituati a lavorare su auto molto delicate e adesso abbiamo per le mani una Ferrari e una Mustang».

Le cose vanno bene, la crisi l’hanno sentita perchè spesso chi si rivolge a loro lo fa per accontentare una passione costosa come quella delle auto d’epoca ma vanno avanti e guardano con fiducia al futuro, anzi Nadia ha un auspicio: «Ho saputo che l’ente fieristico sta trattando per avere qui, dall’anno prossimo, il Motor Show che a Bologna non fanno più. Per noi sarebbe una vetrina eccezionale». Pare che la decisione di provare a portare a Rho la storica fiera motoristica romagnola sia stato il grande successo del Salone delle auto d’epoca che si è svolto poco tempo fa. I cinque dipendenti che lavorano nel capannone e nel negozio sono pronti a seguire Nadia nelle sfide future di una piccola realtà artigiana che ha saputo trovare la sua fetta di mercato nella quale sviluppare competenze e tradizione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.