Essere nel mondo per cambiarlo, a Stoà si dialoga con Sandro Calvani
Il Centro Giovanile Stoà di Busto Arsizio il prossimo 6 dicembre incontra Sandro Calvani. Una “chiacchierata” con il docente dell'Asian Institute of Technology e la Webster University di Bangkok, Thailandia, già direttore di vari organi delle Nazioni Unite.
Come in molte altre occasioni, Stoà è orgogliosa di poter ospitare una personalità di grande rilevanza: Sandro Calvani, consigliere speciale per la programmazione strategica presso la Mae Fah Luang Foundation (sotto il patrocinio reale), a Bangkok, Thailandia, docente presso l’Asian Institute of Technology e la Webster University, direttore Emerito del centro ASEAN di eccellenza sugli obiettivi di sviluppo del millennio delle Nazioni Unite (ARCMDG), partner di ASVI Social Change in Asia. È stato direttore dell’ UNICRI e di altri organi delle Nazioni Unite in vari paesi in quattro continenti, coordinatore ONU per il contrasto all’ Aids nell’area Asia e Pacifico; coordinatore degli aiuti internazionali della Caritas italiana e capo della delegazione della Caritas internazionale. Specializzato in gestione delle emergenze sanitarie delle grandi popolazioni, gestione dello sviluppo e dei conflitti, si occupa con passione di innovazione, sviluppo umano sostenibile, partecipazione sociale attiva alla governance. Ha pubblicato 20 libri ed oltre 600 articoli sui temi di cui si occupa (maggiori info sul sito: www.asvi.it).
Insieme a Calvani si cercherà di ripercorrere una carriera diplomatico-professionale che ha incontrato varie tipologie di problematiche nel nostro continente e in tutto il mondo, vedendolo sempre protagonista in un’opera di analisi e risoluzione delle questioni più spinose. Gli verrà chiesto quali incontri l’hanno aiutato a spendere la sua vita in questi ambiti per provare a interrogarsi sulle prospettive, sulle scelte concrete e sui passaggi che un giovane deve affrontare per essere il cambiamento che vuole nel mondo.
L’incontro è previsto per venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 19:30, presso il Centro Giovanile Stoà, in Via Gaeta 10 a Busto Arsizio. Ad aprire la serata un ricco buffet offerto da Stoà e, a seguire, il dialogo con il professor Calvani. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.