Torna il Taco, la vittoria della campagna social
Richieste martellanti per anni sulla pagina Facebook dell'azienda che produceva il gelato, poi l'annuncio: verrà rimesso in produzione
Un gelato la cui notorietà si è gonfiata sotto traccia, diventato, in alcuni casi, simbolo nostalgico di un’intera generazione. Un motivo vero e proprio non c’è: probabilmente lo stop improvviso alla produzione e la conseguente scomparsa dai freezer dei bar di tutta Italia ha creato un vuoto dal quale è nato un piccolo mito: il Winner Taco. È un gelato a forma di panzerotto, per intenderci, con crema, cioccolato e caramello e la Algida, l’azienda di produzione, ha deciso di rimetterlo in produzione.
Tuttavia non è un’informazione pubblicitaria quella di cui vogliamo parlare, ma del come si è creato un caso emblematico di partecipazione dei consumatori e un’azzeccata (che poteva essere colta molto tempo fa?) strategia di marketing.
Tutto è cominciato lentamente, diversi anni fa, quando sono sbocciate alcune pagine Facebook che chiedevano all’azienda di rimettere in produzione il gelato. Un’idea che tra reale desiderio e goliardia si è gonfiata lentamente fino a che un organizzatissimo "plotone" di utenti del social network non ha cominciato a martellare la pagina ufficiale dell’azienda.
Guardare per credere: dal 2011 ad oggi non esiste un post di quella pagina che non abbiamo lo spazio dei commenti infestato dalla richieste del Taco. È stato fatto in tutte le salse e utilizzando ogni strumento: l’ironia, le immagini, i fotomontaggi. In due anni e mezzo di attività social dev’essere stata una vera persecuzione per chi si occupava di gestirla. Fino a quando hanno ceduto.
Con un escalation di post che ne lasciavano presagire il ritorno ora il Taco è tornato. L’azienda ne ha annunciato ufficialmente la produzione e sul web è un tripudio di utenti che cantano vittoria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.