Gli alunni della Sacco in viaggio verso il Festival della canzone dei bambini

Gli scolari della seconda B saranno ospiti della finale del concorso europeo che vede la partecipazione di otto delegazioni straniere. La scuola aveva già vinto con "L'astuccio birichino"

 E’ tempo di Festival della Canzone europea dei Bambini: l’evento conclusivo della XII edizione del concorso “Un Testo per noi”, indetto dall’Associazione Coro Piccole Colonne e rivolto a tutte le classi primarie d’Italia e del mondo (purché in esse si studi l’italiano). Alla gara conclusiva, che si svolgerà nel fine settimana dal 4 al 6 aprile,  partecipano anche i piccoli alunni della Scuola Sacco di Varese con la canzone  “Prima Io”, dedicata ad un bambino in continua competizione con tutti e che in fila è sempre il primo fino a che… non deve andare dal dottore.

 
La gara finale sarà presentata dal Mago Gentile, volto televisivo amato da grandi e piccini e vedrà la partecipazione di delegazioni di tutt’Italia e da Belgio, Croazia, Germania, Malta, Slovenia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Argentina. Sono state oltre 200 le canzoni arrivate e che hanno costretto la giuria ad un lavoro di selezione molto meticoloso per sceglierne otto. 
 Le canzoni vincitrici del concorso e presentate al Festival sono state raccolte nel cd “Canzoni di bambini per bambini”, i brani sono acquistabili anche su iTunes e nei migliori store musicali del mondo (Google music, Amazon, eMusic ecc.).
 
Il concorso ha l’obiettivo principale di coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto (il testo di una canzone) da realizzare in gruppo con la guida del proprio insegnante, nel quale poter esprimere la propria fantasia e creatività, ma anche sviluppare alcuni temi e concetti studiati in classe. Non solo, “Un testo per noi” aspira anche ad avvicinare i bambini alla musica in modo creativo e, allo stesso tempo, a creare nuove canzoni per l’infanzia che costituiscano un efficace mezzo di comunicazione permanente. Con esso si vuole inoltre promuovere la dimensione europea creando occasioni di dialogo interculturale fra coloro che formeranno l’Europa del domani e contribuire alla diffusione della lingua italiana in Europa (i testi elaborati all’estero devono contenere almeno una parte in italiano). 
Durante il Festival il protagonista è solo ed unicamente il bambino, attraverso tre forme espressive diverse: la creatività (i testi delle canzoni sono "inventati dai bambini" e frutto di un lavoro scolastico di gruppo), la vocalità (le canzoni vengono cantate dai bambini del coro Piccole Colonne), l’espressione corporea (alle classi vincitrici spetta anche il compito di "animare" la propria canzone, vestite a tema con il testo realizzato).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.