Minibond per lo sviluppo delle pmi

Martedì 15 aprile il ciclo “I Venti dell’Innovazione” propone un approfondimento su argomenti finanziari. Temi nuovi e importanti per la competitività delle imprese, dando voce agli esperti ma anche alle testimonianze

Diffondere le opportunità che i "minibond" offrono alle pmi, mettendo in luce le condizioni per l’emissione e le caratteristiche di questo strumento d’innovazione finanziaria: è il tema al centro del secondo appuntamento, previsto per martedì 15 aprile, del nuovo ciclo “I Venti dell’Innovazione”. Anche in questo 2014, dopo i riscontri positivi degli scorsi anni, la Camera di Commercio offre una serie d’incontri che si tengono possibilmente il giorno 20 di ogni mese al Centro Congressi Ville Ponti  (foto) e che sono promossi in collaborazione con diversi attori del nostro territorio che, nei rispettivi ruoli, lavorano per favorirne lo sviluppo. Attori che vanno dalle associazioni di categoria dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, dell’industria e del mondo delle cooperative fino al Centro Tessile Cotoniero e dell’Abbigliamento.

Entrando nel merito dell’incontro che martedì 15 aprile prenderà il via alle ore 17, con il decreto sviluppo 2012 e con i successivi aggiornamenti è stata avviata la possibilità per le pmi di emettere obbligazioni a condizioni semplificate rispetto alla norme vigente. Lo strumento dei minibond è quindi particolarmente appetibile per le imprese che presentano fondamentali economico-finanziari positivi, una struttura organizzativa solida e articolata, un buon posizionamento sui mercati e prospettive di crescita, una specializzazione produttiva in comparti competitivi e capaci di garantire redditività (oltre che il rimborso dei titoli). Da qui un seminario che, tra le altre opportunità, offrirà anche l’occasione alle imprese partecipanti di richiedere un incontro gratuito in azienda con un consulente così da verificare la fattibilità di un’eventuale emissione di minibond.

Dopo l’introduzione affidata al segretario generale della Camera di Commercio Mauro Temperelli e al coordinatore del Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza Roberto Calugi, ci sarà la prima relazione con Claudio D’Auria, docente all’Università Guglielmo Marconi di Roma, che parlerà su “Ruolo e impatto dei mini-bond sulla gestione finanziaria delle imprese”. A seguire, Roberto Culicchi, al vertice dell’Italian Equity Capital Markets-Hogan Lovells Studio, entrerà nel merito del contesto normativo e degli aspetti legali collegati a questo importante strumento finanziario. Carlo Ranalletta Felluga, esponente del Comitato Tecnico del Fondo Blue Lake, affronterà poi gli aspetti che possono portare una piccola e media impresa a scegliere di investire in minibond. Come di consueto, sarà quindi data voce alle testimonianze imprenditoriali: questa volta toccherà a Bomi Italia SpA presentare la propria esperienza nell’emettere un minibond.

La partecipazione a questo, come a tutti gli incontri del ciclo “I Venti dell’Innovazione”, è gratuita. Occorre però prenotarsi iscrivendosi con procedura telematica direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.