Rombano i motori americani con Kustom Road
Dall'11 al 13 aprile il polo fieristico bustocco ospiterà l'evento per tutti gli appassionati di moto e auto americane. Esibizioni, concerti, esemplari di moto Kustom da collezione, spazio bimbi e una bella iniziativa solidale in questa quinta edizione
La quinta edizione del Kustom Road, tappa fissa per tutti gli amanti dei motori americani, è alle porte. L’iniziativa, completamente organizzata dall’associazione SS33 Sempione prenderà il via venerdì 11 aprile fino a domenica 13 nei padiglioni di Malpensafiere (sul sito www.ss33sempione.com il programma). Sarà un’edizione da brivido quella di quest’anno, ancora più ricca di eventi e appuntamenti per gli amanti delle due ruote scarenate e con tante cromature, le moto di Easy Rider per interderci. Esposizioni di officine specializzate, esibizioni di drifting (la guida in derapata, ndr), una lotteria con una 500 Abarth del ’73 in palio, concerti di musica Folk e Rock (con i Bad Bones e i Mc Chicken show), hot road, zona kids club con gonfiabili, videogiochi e merenda pomeridiana per i bambini, la diretta sulla web tv di Roberto Ferrari (www.robertoferrari.tv) storico dj di Radio Deejay e l’immancabile iniziativa solidale con la creazione di un fondo per i disoccupati che li aiuterà nel reinserimento lavorativo attraverso i voucher.
A presentare le tante iniziative del Kustom Road 2014, all’interno dello 0331 Garage di Busto, il presidente dell’associazione SS 33 Sempione Raffaele De Nicola e l’immancabile Ettore Guarneri, in qualità di vice-presidente. Accanto a loro l’assessore all’urbanistica Giampiero Reguzzoni: «E’ una festa per le famiglie che è la vetrina di una passione fortissima» – ha detto l’assessore mentre Guarneri ha sottolineato che «l’intera manifestazione non è costata un euro all’amministrazione». Anche per questo si pagherà un biglietto d’ingresso di 7 euro ma il ricavato, esclusi i costi della manifestazione naturalmente, andranno a rimpinguare il fondo per le persone senza lavoro che – attraverso i voucher – proverà a reinserire alcune persone senza lavoro grazie anche alla collaborazione dei Servizi Sociali del Comune e del Distretto Urbano del Commercio, già attivo su questo.
L’inaugurazione sarà venerdì con l’apertura delle porte a mezzogiorno. Negli altri due giorni la festa sarà aperta dalle 10 alle 24 di sabato e dalle 10 alle 19 di domenica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.