“Subito la liberazione dei rifugiati siriani in Egitto”
L'appello di Terre des Hommes: "NO alla detenzione dei bambini migranti"
Terre des Hommes esprime la sua preoccupazione per la pratica di detenere minori migranti, tra cui profughi siriani, in Egitto. “Dopo più di un mese sono ancora privi della libertà di muoversi i profughi siriani detenuti nella stazione di polizia di Rosetta, nel Governatorato di Beheira, in Egitto, in palese violazione delle principali convenzioni internazionali in tema di diritti umani e vittime di conflitto”, dichiara Raffaele K. Salinari, presidente della Federazione Internazionale Terre des Hommes. “Tra questi profughi ci sono una sessantina di minori, tra i quali 44 bambini al di sotto dei 12 anni, che con le loro famiglie stavano cercando di raggiungere l’Europa. Chiediamo alla comunità internazionale di fare pressioni sul governo egiziano perchè vengano immediatamente liberati e che sia loro assicurata assistenza e protezione, insieme all’accesso alle pratiche per richiedere asilo”.
La Federazione Internazionale Terre des Hommes da oltre un anno ha posto il suo focus sulla protezione dei bambini migranti (children on the move) nel mondo in fuga da guerre, povertà e violenze, che secondo i dati più recenti sono quasi 35 milioni (fonte UN), con la sua Campagna “Destination Unknown”.
Terre des Hommes da 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo.
Attualmente Terre des Hommes è presente in 64 paesi con oltre 840 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terre des Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU, USAID e il Ministero degli Esteri italiano. Per informazioni: www.terredeshommes.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.