La creatività va in passerella: sfilata all’Olga Fiorini
Evento di "alta moda" per gli studenti dell'istituto che ha organizzato la sfilata a Volandia. Dal tema etnico all'happy chic, molto applaudite le proposte degli alunni
Sfilata di moda per la conclusione dell’anno scolastico all’Istituto Olga fiorini di Busto Arsizio. In passerella a Volandia Malpensa, anche capi confezionati con tessuti etiopi.
A rendere omaggio al continente nero sono state le alunne e gli alunni della classe terza dell’indirizzo moda, che hanno esibito la collezione “Africa metropolitana”, legata a un progetto di solidarietà promosso in collaborazione con l’associazione “Africa e Sport”, impegnata nella promozione dell’attività agonistica come occasione di riscatto sociale per i ragazzi dei Paesi più poveri. Progetto di cui si sono fatti promotori gli insegnanti Giovanna Logozzi, vicepreside, e Marco Bina, che lo scorso novembre hanno trascorso un periodo in Etiopia. Nell’iniziativa è stata inoltre coinvolta la classe terza dell’indirizzo grafico, sotto la guida della docente Alessandra Caprioli.
A incantare il pubblico sono stati anche gli abiti esibiti in passerella dalle studentesse e studenti della classe quinta Moda, ciascuno dei quali si è distinto per una rivisitazione personale del rosso Valentino, scegliendo tessuti esclusivamente di questo colore. Due le linee proposte: una essenziale e l’altra a campana, con elementi in pizzo.
Un altro momento particolarmente apprezzato della sfilata è stato quello che ha visto protagonista la classe seconda del percorso di Moda e Design del liceo delle Scienze umane, che hanno rielaborato in modo creativo la gonna a ruota, con una reinterpretazione a tutto tondo, caratterizzata da originalità per le idee, i materiali utilizzati e gli stili. Nel corso della serata, intitolata “Happy chic in una notte creativa”, sono rimasti inoltre esposti i bijou prodotti dagli studenti di prima dello stesso indirizzo, mentre si sono potuti ammirare anche i costumi da bagno per il mare e per la spa realizzati dagli alunni della classe quarta dell’istituto tecnico di moda, in collaborazione con i coetanei dell’indirizzo grafico, nell’ambito dell’impresa formativa simulata.
La festa di fine anno, organizzata con la regia delle insegnanti Logozzi, Raffaella Maini ed Elio Turri e il coordinamento di Cinzia Ghisellini, è stata l’occasione per premiare due studentesse dell’istituto di grafica: Susanna Morari, vincitrice del concorso regionale per il marchio della campagna “No slot” contro il gioco d’azzardo, e Martina Girardi, che ha ottenuto una menzione speciale nella stessa competizione. Entrambe le allieve hanno ricevuto un riconoscimento dalle mani della signora Olga Fiorini, fondatrice e ancor oggi colonna portante della scuola a lei intitolata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.