Un incontro sui contratti internazionali a ComoNext
il Parco Scientifico Tecnologico di Lomazzo, organizza un incontro sul tema che si terrà mercoledì 18 giugno a partire dalle 17.15. Relatore l’avvocato Luisa Brevi dello Studio Brevi & Vuolo di Cermenate e Varese
ComoNExT, Parco Scientifico Tecnologico di Lomazzo, organizza il convegno “I contratti internazionali”, che si terrà mercoledì 18 giugno a partire dalle 17.15.
L’incontro, durante il quale interverrà l’avvocato Luisa Brevi dello Studio Brevi & Vuolo di Cermenate (Co) e Varese, offrirà una panoramica su come redigere un solido contratto internazionale. Si parlerà, infatti, del quadro economico attuale delle PMI, delle problematiche dei contratti internazionali, della stesura di un buon contratto, dei documenti necessari, degli accordi contrattuali, degli accordi strumentali e delle clausole internazionali.
Affacciarsi al mercato internazionale è per le aziende una sfida entusiasmante, ma anche complessa. Un’attenta gestione dei rapporti commerciali, a partire dalla redazione di un buon contratto, può salvaguardare l’impresa, la può aiutare a conservare una forte posizione contrattuale, a tutelarsi da rischi di inadempimenti e impugnazioni, a ottimizzare i risultati con una scelta oculata degli strumenti e delle clausole contrattuali da utilizzare.
Programma:
17.15 – 17.30 Registrazione
17.30– 18.15 I contratti internazionali – Avv. Luisa Brevi
Quadro generale
(Quadro economico attuale delle Pmi lombarde e internazionalizzazione / Cosa
s’intende per “contratto internazionale” / Problematiche dei contratti
internazionali / Necessità dell’imprenditore e stesura di un “buon contratto”)
Impostazione generale dell’operazione
(Due diligence di paese/area regionale (Camere di Commercio, pubblicistica) /
Due diligence di settore (Camere di Commercio, pubblicistica, studi di settore) /
Due diligence dell’operazione specifica (regole di ingaggio – documenti, costi))
Impostazione specifica dell’operazione – I documenti pre-contrattuali
(Lettere di intenti (esclusiva, programma, clausole vincolanti e non) / Accordi di
confidenzialità)
Accordi contrattuali
(Opportunità di disporre di contratti-tipo)
Indice contrattuale tipo
(Intestazione / Descrizione dell’operazione – Preambolo e suo valore /
Definizioni / Garanzie e Dichiarazioni “Representations and warranties” /
Oggetto del contratto (ad esecuzione istantanea v. di durata) / Termini
(cogenti/dispositivi) / Modalità di consegna (incoterms) / Modalità di
pagamento (bank transfer incasso documentario credito documentario) /
Assicurazioni / Inadempimenti e rimedi / Comunicazioni / Lingua / Legge
applicabile e Giurisdizione (pro/contro giurisdizione ordinaria v. arbitrato)
Accordi strumentali
(Garanzie bancarie assicurative (bond))
Altre clausole internazionali tipiche
(Clausole di limitazione e/o esonero responsabilità / clausole penali / clausole
volte a determinare il danno / hardship / forza maggiore / clausole di
riservatezza)
18.15 – 18.30 Domande
La partecipazione all’incontro è gratuita, previa conferma (entro venerdì 13 giugno) a: segreteria@comonext.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.