Equitazione e baseball per non vedenti chiudono “Cambio di Passo”
Il progetto organizzato dalla onlus Sestero in collaborazione con la Asl di Varese termina domenica 20 con due appuntamenti a Cocquio e Malnate. A inizio agosto si conclude anche "Un mare di laghi"
Domenica prossima, 20 luglio, Cocquio Trevisago e Malnate ospitano gli avvenimenti con cui si conclude il progetto “Cambio di Passo 2014” promosso dall’ASL di Varese e coordinato dall’associazione Sestero. La giornata sarà dedicata in particolare agli sportivi non vedenti impegnati in due discipline: alla mattina al centro ippico "Motto dei Grilli" di Cocquio si terrà l’open day di equitazione, con inizio alle 10 e conclusione a mezzogiorno. Pomeriggio – dalle 15 alle 17 – invece sarà protagonista il baseball, grazie alla collaborazione dell’associazione "I Patrini", che radunerà i giocatori al "Giurian Field".
Le manifestazioni sono organizzate in collaborazione con i Ciechi Sportivi Varesini e concludono come detto un progetto lungo sette mesi e creato da Sestero e Asl per promuovere le attività sportive per disabili del Varesotto e le realtà che operano in questo campo. "Cambio di passo" è stato un successo: basti pensare alle mille persone intervenute nella serata del "Cinema Vela" di Varese ai 130 partecipanti alla tre giorni di sci e monosci di Bormio.
Le attività di domenica 20 non sono però le ultime prima delle ferie per Sestero, impegnata anche il prossimo 1 agosto a Grosseto con il progetto "Un mare di laghi", con il quale 21 ragazzi con disabilità intellettive hanno potuto svolgere una serie di uscite in barca a vela insieme e istruttori e volontari. Dopo aver solcate le acque del Lago Maggiore, ora tocca al Mar Tirreno con una esperienza di cinque giorni. Anche questa attività è promossa da Asl Varese.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.