La Cisl: “Sbagliato dire no a Ikea”
Il segretario della sezione Milano Metropoli: "sono convinto che ogni problematica, se gestita bene, possa trasformarsi in una buona occasione, tanto nel caso di Ikea e visto il quadro di crisi lavorativa"
Giuseppe Oliva, componente della Segreteria Milano Metropoli della Cisl e già segretario territoriale del sindacato cislino, interviene nel dibattito relativo alla realizzazione del nuovo centro commerciale della multinazionale svedese che intende sbarcare nell’Alto Milanese: «Sono dell’idea – spiega Oliva – che debba essere avviata una riflessione a tutto tondo con il coinvolgimento dei diversi attori istituzionali e portatori d’interessi diffusi senza alcun pregiudizio di fondo. D’altra parte, non possiamo nemmeno dimenticare la situazione di forte crisi economica che sta vivendo il nostro territorio e rispetto alla quale non si vede ancora una via d’uscita».
Questo lo scenario dentro al quale Oliva intende inquadrare la ‘questione Ikea’. «Detto ciò – osserva l’ex segretario della Cisl Legnano Magenta – sono convinto che ogni problematica, se gestita bene, possa trasformarsi in una buona occasione, tanto nel caso di Ikea».
Il caso Ikea, in particolare, ha suscitato particolari preoccupazioni riguardanti la viabilità e la tutela del territorio soprattutto tra gli amministratori della zona, oltre che tra le diverse associazioni di categoria.
«Non spetta certo a me dire cosa deve fare Ikea, in ogni caso, credo sia corretto che l’azienda offra risposte precise e puntuali al territorio su problematiche tanto importanti e serie quali sono quelle riguardanti la viabilità e l’ambiente, secondo questa prospettiva, a maggior ragione, penso che i protagonisti locali debbano giocare un ruolo attivo incalzando legittimamente Ikea su questi temi».
Naturalmente, al dirigente cislino sta prima di tutto a cuore la questione occupazione: «Sarebbe importante che l’azienda s’assumesse tra gli impegni anche quello, ove possibile, di riassorbire i lavoratori della zona che in questi anni hanno perso il posto e sono ancora alla ricerca di un impiego».
In concreto, quindi, il componente della segreteria milanese della Cisl Milano Metropoli si dice favorevole all’avvio di un tavolo di confronto dove siedano con Ikea, oltre ai sindaci della zona, tutte le parti sociali, oltre che le associazioni di categoria.
Entrando poi nel merito dell’intervento Oliva ribadisce: «Torno a ripetere se il territorio su questa vicenda saprà giocare un ruolo attivo anche nella stesura del progetto definitivo, ritengo che nel rispetto di talune condizioni, questa operazione potrebbe diventare un’opportunità, anche rispetto ad un rilancio del commercio locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.