L’Expo respira… con l’ossigeno dell’Austria

Una foresta austriaca in scala ridotta all'interno del Padiglione produrrà oltre 62 kg di ossigeno all'ora, e nel contempo assorbirà anidride carbonica

L’Austria, che all’interno del progetto 141Expo è gemellata con il Comune di Morazzone, è nota in tutto il mondo come un Paese ricco di cultura e con una buona qualità della vita; la partecipazione all’Esposizione Universale di Milano è vista proprio nell’ottica di rafforzare l’idea positiva di cui comunemente il paese gode a livello internazionale.
Ecco perché, nel padiglione austriaco, si respirerà aria pura, grazie ad una miniforesta che produrrà ogni giorno ossigeno a costo zero.

Il Padiglione austriaco, che occuperà un’area di 1910 metri quadrati, è stato progettato da Klaus K. Loenhart del team Terrain di Graz: uno spazio d’incontro e di fusione di architettura, cultura, natura e ricerca che metterà in scena il concept scelto dall’Austria nell’ambito del tema di Expo Milano 2015 "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita": "Respira. Austria". All’interno del Padiglione verrà riprodotta in scala ridotta una tipica foresta austriaca, la quale fornirà in un’ora 62,5 chilogrammi di ossigeno fresco, senza l’ausilio di filtri né condizionatori, sufficienti per 1.800 persone, e che nel contempo assorbirà CO2. Un piccolo polmone verde per riflettere sull’importanza della salubrità dell’aria, essenziale nell’equilibrio ecologico, per la salute umana e per la qualità del cibo.
Il Padiglione austriaco vuole così offrire un modello per l’attuazione di pratiche urbane capaci di garantire una migliore qualità della vita e dimostrare i vantaggi delle politiche di rimboschimento per contrastare il declino globale delle aree verdi.

Il lotto Austria si trova in prossimità dell’incrocio dei principali assi, di fronte ai padiglioni di Germania e Svizzera e in stretta vicinanza alla Slovenia. Dalla terrazza del Padiglione Austria ci si affaccia direttamente sull’Open Air Theater, con i suoi 9.000 posti, dove si svolgeranno cerimonie ufficiali, spettacoli e concerti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.