Marcia della pace al Sacro Monte
In occasione della giornata mondiale della pace indetta dall’Onu il 21 settembre, diverse realtà religiose e culturali organizzano una marcia al Sacro Monte
In occasione della giornata mondiale della pace indetta dall’Onu il 21 settembre, diverse realtà religiose e culturali organizzano una marcia al Sacro Monte di Varese per domenica 21 settembre.
Il ritrovo è alle 15 alla Prima Cappella quando prenderà il via la camminata verso il Sacro Monte con soste di preghiera.
Gli organizzatori spiegano così il significato della camminata: "L’essenza della marcia è di essere un momento di preghiera e riflessione per la pace, in cui si vuole dare testimonianza di come le religioni non siano portatrici di violenza e guerra, ma nel rispetto delle proprie diversità, diventino il motore della pacifica coesistenza di popoli e fedi diverse. Vogliamo mostrare i legami che ci uniscono per fare emergere un’umanità messa a tacere da interessi e paure. Oggi siamo di fronte a un bivio, in cui si incrociano la strada dell’indifferenza e dell’individualismo, e quella dell’attenzione e della comunione. Noi tutti siamo coscienti che l’unica via da intraprendere se davvero vogliamo chiamarci umani, è il riconoscimento della comune dignità. Le moltitudine delle lingue e la pluralità delle nostre fedi, sono patrimonio e ricchezza da promuovere, difendere e rispettare. Ogni identità è un punto diverso da cui cominciare il cammino insieme, perchè è nella comunità che tutti e tutte ci riconosciamo come esseri umani. La marcia per la pace è un passo per rafforzare e sviluppare i legami fra Noi; la testimonianza di essere insieme, sta nel credere che le nostre preghiere non siano parole vane, sta nel poter mostrare che è bello e salutare camminare con un fratello o una sorella a fianco. Il nostro cuore batte e soffre per tutti i perseguitati, per tutti i popoli in guerra, ma batte e gioisce insieme a tutti quelli che vogliono costruire un mondo diverso da quello di oggi. Un mondo dove ognuno possa dire: “noi viviamo la pace".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.