Vittoria sofferta con rissa per la Openjobmetis

Varese supera di un punto Brescia (85-84) a Gorla Maggiore, dopo un buon primo tempo e una cattiva ripresa. Botte da saloon tra Kangur e Cittadini. Pozzecco: "Chiedo pazienza, ma siamo decimati"

Non è certo la vittoria che si sperava alla vigilia quella che la Openjobmetis ottiene nel “Memorial Porta” di Gorla Maggiore, dove i biancorossi battono sì Brescia ma lo fanno con il minimo scarto (85-84) con gli ospiti che sbagliano l’ultimo tiro. E come se non bastasse, in una serata dedicata al bene (incasso in beneficenza), c’è spazio anche per una rissa da far west a 2′ dalla fine, tra Kangur e Cittadini con l’estone che è il primo a sferrare pugni al volto. E nel disorientamento generale gli arbitri in un primo momento chiudono la partita su un inusuale pareggio (80-80) prima di decidere di giocare l’ultimo scampolo in cui Varese, pur con un’orripilante infrazione di 5” su rimessa, riesce a portare a casa il successo.

(Kangur e Cittadini a terra, gli altri giocatori fermano la rissa / foto S. Raso-Newphotopress)

Un “referto rosa” che però non riesce a dipanare più di tanto le nubi sulla squadra di Pozzecco che, ancora una volta, va in completa crisi dopo l’intervallo: i biancorossi infatti reggono molto bene per due quarti, con 52 punti segnati, collaborazione tra i giocatori e percentuali di conseguenza molto buone. Poi luce spenta, un terzo periodo da soli 8 punti con il quintetto, la sofferenza a rimbalzo (Brescia, lo ricordiamo, gioca la LegaDue Gold) e una messe di errori. E non aiuta sapere che nell’ultimo periodo a tenere la squadra a galla sono stati anche 5 punti di Marshall Henderson, giocatore “tappabuco” vista l’assenza di Rautins. Certo, rispetto alla squadra che affronterà il campionato mancavano – oltre al canadese – anche Callahan (e Daniel ha finito con 5 falli) e Deane, arrivato oggi a Varese e rimasto a guardare dopo il riscaldamento. Però le eclissi patite nel corso del “Memorial Porta” non lasciano del tutto tranquilli in vista dell’arrivo del campionato.

(Bene Daniel: 21 punti e 12 rimbalzi)

LA PARTITA – Dieci punti di Ed Daniel sono la benzina principale che spinge la Openjobmetis nel quarto iniziale, dove il quintetto (Casella titolare in guardia) gira piuttosto bene in fase offensiva, con Diawara nelle vesti di “distributore” (3 assist) e con il tiro pesante a segno con buone percentuali. Proprio due triple di Kangur e Casella aprono subito un break che, di fatto, tiene sino alla sirena del 25-16.
Il secondo quarto è all’insegna del tiro pesante, e non solo perché le due squadre provano alcuni “giri” di zona. Dopo due schiacciate imperiali di Daniel, Brescia infila tre triple consecutive (una di Passera) e allora la Openjobmetis si adegua, infilando dall’arco con Kangur ed Henderson. Varese tocca anche il +19 prima di un riavvicinamento firmato dal bravo Fernandez (52-39 al 20′).
Ancora una volta però, il rientro dagli spogliatoi è tutt’altro che brillante: Varese tira poco e sbaglia quasi sempre, segna 4 soli punti in 8′ e permette alla Leonessa di tornare completamente in partita (60-56 a un certo punto) nonostante un timeout di un Pozzecco disperato, e pure con il quarto fallo di Daniel da gestire. Il tutto con in campo il quintetto base, o quasi. Qualche libero stiracchiato e una gran penetrazione di Robinson salvano la baracca alla sirena che suona sul 65-58.
La situazione non decolla – c’è pure una rimessa di Casella per… il contropiede bresciano – con Diawara che si intestardisce in attacco e con Brownlee e Fernandez che portano Brescia al -2. La riaccensione del tiro pesante – Henderson, Casella e due di Loschi – serve per lo meno a riportare un po’ di spettacolo cestistico; per quello pugilistico invece ci pensa Kangur che, trattenuto a rimbalzo da Cittadini, pensa bene di prenderlo a pugni in faccia. Mischia paurosa, gente per terra ma per fortuna quasi tutti i presenti lavorano per riportare un po’ di pace. Siamo sull’80 pari con 2’02” da giocare: c’è ancora tempo per l’unico sorpasso di Brownlee il quale però è costretto all’antisportivo per fermare Robinson dopo un recupero di Casella. Varese sbaglia quasi tutto (1 su 2 del play, infrazione su rimessa laterale) ma l’ultimo assalto di Nelson non va a segno: 85-84.

(Marco Passera contro Robinson; 15 punti e 4 assist per il play Usa)

PARLA IL POZ – «Sono contento perché i ragazzi e io avevamo bisogno di vincere. Purtroppo abbiamo giocato due quarti figli della troppa tensione; pur decimati avevamo affrontato molto bene la prima metà di gara, in cui siamo stati fluidi e abbiamo mostrato una ottima pallacanestro offensiva. Io però sono stato un po’ nervoso e ho tolto ai ragazzi la serenità che avevano; ho sbagliato, ma riuscirò a non ripetere i miei errori. La squadara sta lavorando bene nonostante sia decimata; per questo chiedo un po’ di pazienza alla gente anche se capisco lo scetticismo di questo momento». Sulla rissa il Poz esprime stupore: «Mi dispiace per quello che è successo: conosco entrambi e so che non sono due attaccabrighe. Avendo calcato palcoscenici importanti sono ragazzi che giocano con il fisico e non si tirano indietro ma senza trascendere: sono stupito anche io di quanto è successo».

MARTEDÌ 30 A MASNAGO – La società ha intanto fissato la data della presentazione ufficiale della squadra ai suoi tifosi. Martedì prossimo, 30 settembre, l’appuntamento sarà al PalaWhirlpool dalle 19,30 i giocatori sfileranno davanti al pubblico, chiamati uno a uno da Max Laudadio, volto di “Striscia la notizia”. Nella stessa giornata, ma al mattino, consueto vernissage a Villa Recalcati alla presenza di autorità, sponsor, consorziati e stampa.

Openjobmetis Varese – Centrale del Latte Brescia 85-84 (25-16, 52-39; 65-58)

Varese: Daniel 21, Casella 14, Robinson 15, Lepri ne, Diawara 11, Henderson 14, Deane ne, Kangur 8, Okoye 2, Affia ne, Balanzoni ne.
Brescia: Fernandez 10, Cittadini 11, Bolis ne, Benevelli 2, Piantoni ne, Loschi 10, Passera 9, Vertova ne, Giammò 5, Brownlee 21, Nelson 14. All. Diana.
Arbitri: Scudiero, Pisoni, Langella, Spinello. Espulsi: Kangur e Cittadini. Spett.: 400 circa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.