Da Gino Paoli a Franco Cerri, il Jazz torna in Università
Sta per ripartire la 19esima edizione della rassegna che porterà la musica Jazz all’interno dell’università Liuc. Si inizia il 7 novembre con Gino Paoli
Aprirà con il tutto esaurito la diciannovesima edizione di "Grande Jazz all’Università", la rassegna che unisce assessorato alla cultura e Liuc nel tentativo di diffondere questo tipo di musica. Per il concerto che aprirà la rassegna, quello di Gino Paoli, sono ancora pochi i posti disponibili tra l’aula magna dell’università e le altre sale che saranno collegate in diretta «e questo è uno straordinario messaggio», commenta l’assessore alla cultura, Fabrizio Giachi. Una scelta, quella di Gino Paoli in apertura di un festival Jazz «che non è certo casuale -spiega Giachi- ma che è testimoniata dal fatto che oggi più che mai corriamo il rischio di dimenticare lo straordinario patrimonio musicale che abbiamo».
Ed è proprio questo il filo conduttore che per 4 venerdì consecutivi (dal 7 al 28 novembre) animerà le sale dell’ateneo «perchè è un nostro preciso dovere quello di espandere e diffondere cultura». A dirlo è Michele Graglia, presidente Liuc, per spiegare il motivo che porta la musica in università: «noi non dobbiamo solo formare ingegneri o economisti -ha continuato- ma dobbiamo anche preparare al meglio i nostri giovani condividendo la capacità di distribuire cultura a tutto il territorio». Ma oltre alla musica ci sarà spazio anche alla riflessione e ai dibattiti con un incontro dedicato al diritto d’autore in programma il 7 novembre alle ore 17.30 sempre alla Liuc.
E proprio per rendere sempre più accessibile questo genere di eventi, tutta la rassegna è gratuita. Lo sforzo di Fondazione Comunitaria del Varesotto, Fondazione Cariplo e Mazzuchelli spa ha permesso di preparare una kermesse ad accesso libero e gratuito per chiunque. Solo nel caso del concerto di Gino Paoli è necessaria la prenotazione che si può effettuare tramite il sito della Liuc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.