Forza Italia: “Telos, modi sbagliati ma temi non più rinviabili”
Il coordinatore cittadino Fabio Paticella commenta i recenti fatti che hanno portato alle occupazioni e agli sgomberi nelle scorse settimane
«Con sommo dispiacere prendiamo atto che TeLos vuol continuare questo scontro muro contro muro, che non potrà mai portare a nulla di fruttuoso per la città». È questo il primo commento a caldo del coordinatore cittadino di Forza Italia Fabio Paticella che continua: "Ci serve serenità, come già sottolineato dall’europarlamentare Lara Comi, abbiamo bisogno di lasciarci alle spalle il cupo clima che, ormai da troppo tempo, incombe sulla città. Saronno ha bisogno di ripartire e per farlo è prima necessario ristabilire le condizioni politico amministrative più opportune. Non è solo Forza Italia a richiederlo ma, in primis, i cittadini provati dai continui disagi e malesseri che questa città subisce anche a causa di una guida indecisa e succube dei personalismi interni e dei fatti esterni».
Chiarissima la posizione in merito alla questione Telos: «I ragazzi del centro sociale, se pur in modo comunque non condivisibile, portano all’attenzione di tutti due temi non più differibili: l’emergenza abitativa e l’esigenza di spazi aggregativi giovanili. L’attuale Amministrazione ci sembra incapace non solo di trovare soluzioni ma anche le modalità più opportune per ricondurre tali temi su di un piano di legittimità. Siamo ben consapevoli che la città di Saronno necessita di una maggiore realtà aggregativa per i giovani; quello attuale, lo -Spazio Anteprima- di viale Lombardia, ha riscosso e continua a riscuotere un ottimo successo, tuttavia ad oggi potrebbe essere non più sufficiente a soddisfare i numeri richiesti e le esigenze dei ragazzi. E se oggi ci ritroviamo a dover subire modalità poco declinabili con l’esercizio del diritto ciò e dovuto all’inerzia degli amministratori che, in questi anni, sono stati incapaci di coniugare con equilibrio le pur legittime esigenze di tutto il mondo giovanile, nessuno escluso».
Chiarissima la posizione in merito alla questione Telos: «I ragazzi del centro sociale, se pur in modo comunque non condivisibile, portano all’attenzione di tutti due temi non più differibili: l’emergenza abitativa e l’esigenza di spazi aggregativi giovanili. L’attuale Amministrazione ci sembra incapace non solo di trovare soluzioni ma anche le modalità più opportune per ricondurre tali temi su di un piano di legittimità. Siamo ben consapevoli che la città di Saronno necessita di una maggiore realtà aggregativa per i giovani; quello attuale, lo -Spazio Anteprima- di viale Lombardia, ha riscosso e continua a riscuotere un ottimo successo, tuttavia ad oggi potrebbe essere non più sufficiente a soddisfare i numeri richiesti e le esigenze dei ragazzi. E se oggi ci ritroviamo a dover subire modalità poco declinabili con l’esercizio del diritto ciò e dovuto all’inerzia degli amministratori che, in questi anni, sono stati incapaci di coniugare con equilibrio le pur legittime esigenze di tutto il mondo giovanile, nessuno escluso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.