Il Nobel per la Letteratura al francese Patrick Modiano
Lo scrittore si aggiudica il premio assegnato ogni anno dall’Accademia Reale Svedese. Tra le opere: Dora Brudel, Sconosciute, Un pedigree
Il premio Nobel 2014 per la Letteratura è stato assegnato al francese Patrick Modiano, figlio di un ebreo francese di origini italiane e di un’attrice belga, nato nel 1945. I 18 giurati dell’Accademia Reale Svedese l’hanno scelto tra 210 candidati, di cui 36 proposti quest’anno per la prima volta.
Modiano, nel panorama narrativo fin dal suo debutto con “La Place de l’Étoile” nel 1968, è considerato uno dei più importanti narratori francesi contemporanei e nel 1978 ha vinto il Prix Goncourt con "Rue des boutiques obscures”.
È autore di una trentina di romanzi, tra i quali, tradotti in italiano, “Dora Brudel”, pubblicato da Guanda, “Sconosciute”, “Bijou”, “Un pedigree”, “L’orizzonte” e “Nel caffè della gioventù perduta”, tutti usciti in Italia per Einaudi.
I romanzi di Modiano sono quasi tutti ambientanti nella Parigi ai tempi dell’occupazione nazista e ricorrenti sono le figure dello straniero, dell’esule, dell’ebreo e le tematiche della memoria, del problema dell’identità, della Shoa. Spesso si ritrova nelle sue opere il desiderio ossessivo di risolvere un enigma, di ricostruire un quadro inizialmente confuso, di esorcizzare i fantasmi del proprio passato: centrale è la figura ambigua del padre che, arrestato nel 1943, riuscì a evitare la deportazione grazie a torbidi rapporti con i carnefici. Nel 2012 Modiano ha vinto l’Austrian State Prize for European Literature. Il suo ultimo romanzo è “Pour que tu ne te perdes pas dans le quartier”, del 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.