Noci di cocco alla cocaina, per passare la frontiera
"Beccato" dalla Guardia di Finanza un altro corriere della droga: lo stupefacente aveva un valore sul mercato di 600mila euro
Di trucchi per far passar la droga attraverso la frontiera aeroportuale, i militari della Guardia di Finanza ne hanno visti a decine. L’ultimo? Due noci di cocco, contenenti ben 3 kg di cocaina purissima. I militari delle fiamme gialle in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane hanno sottoposto a controllo un passeggero di nazionalità marocchina proveniente dalla Colombia in transito da Francoforte: ll’interno dei bagagli del passeggero, occultate tra gli effetti personali, vi erano due noci di cocco, carico decisamente anomalo per chi deve viaggiare facendo attenzione ai pesi trasportati nel bagaglio. È venuto fuori che le noci di cocco erano state in precedenza riempite di cocaina purissima ed abilmente sigillate in modo tale da non presentare segni particolari, soprattutto, tali da sfuggire ad un eventuale controllo delle speciali unità cinofile antidroga. Le noci di cocco, una volta “svuotate”, avrebbero fruttato un ingente guadagno quantificabile in circa 600 mila euro, a seguito della vendita al dettaglio dello stupefacente. Il passeggero-corriere è stato arrestato ed è attualmente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.